Trasferte |
Top Previous Next |
La pagina delle Trasferte ha una triplice funzione:
Il privilegio per poter operare è Trasferte (con le opzioni Inserisci/Modifica/Cancella).
In un mese possono esserci più Trasferte ma tutte le Trasferte devono essere comprese tra Inizio e Fine Mese selezionato. Qualora una Trasferta sia a cavallo mese, sarà necessario spezzarla in due e inserire ciascun pezzo nei due mesi interessati. Dato un dipendente, in un giorno può iniziare una e una sola Trasferta, infatti le trasferte non possono mai essere sovrapposte, così come le reperibilità.
Configurazioni necessarie Per utilizzare questa voce di menu, è necessario configurare quanto segue:
Struttura La pagina Trasferte presenta i dati del mese corrente con, in testa, l'indicazione dello stato della primo documento di Trasferta presente (passando sopra con il mouse appaiono, se disponibili, i dati dell'iter di convalida e le eventuali note). Gli esiti possibili sono:
Quando il documento è Inviato o Validato il dipendente NON può apportare modifiche a meno che non abbia il diritto di Riapertura della Trasferta.
Nella sezione centrale della pagina è presente l'Elenco Trasferte. All'apertura della pagina l'elenco è nascosto: agendo su + si rende visibile, agendo su - si rende nascosto. Per ogni Trasferta viene riportato il Periodo, l'Attività a cui imputare le ore lavorate e le informazione proprie di ogni documento web visibili in base alla configurazione della griglia (es. Esito, Note Iter).
Nella sezione inferiore, per ogni Trasferta presente in elenco sono visibili i dettagli. La navigazione su i dettagli delle Trasferte è via tab. I dettagli visibili sono relativi alla sola Trasferta selezionata.
I dettagli rappresentano:
Le righe della matrice si compongono nel seguente modo:
Attività: le prime n righe rappresentano le Attività movimentate dalla Trasferta Totale: sono le ore totali assegnate alle Attività caricate per la giornata Attività - Presenze: rappresenta il confronto tra le ore assegnate alle Attività e le ore assegnate alle Presenze (per giorno non eleborato correttamente si conteggiano le ore specificate nei singoli dettagli di Presenza della Trasferta, per giorno correttamente elaborato si conteggiano le Voci Base appartenenti al Gruppo Voci Base per Trasferta configurato). Il campo può assumere i seguenti valori: - - - - -
Passando con il mouse sopra la dicitura Attività - Presenze e i diversi simboli della riga appare un tooltip in cui viene spiegato il significato.
Wizard Inserimento/Modifica Trasferta Per inserire/modificare una Trasferta è disponibile uno Wizard che ha lo scopo di guidare l'utente nella corretta compilazione dei dati. E' attivabile con i comandi Inserisci Trasferta, Modifica Trasferta e Modifica Presenze.
La prima pagina consente di specificare il periodo entro cui si è svolta la Trasferta. Il periodo può essere impostato in due modi:
La seconda pagina consente di specificare il dati relativi:
La terza pagina consente di indicare, per i giorni del Periodo specificato, le Presenze effettuate in Trasferta. Andando nella terza pagina, i dati specificati nelle prime due vengono automaticamente salvati, a meno di errori segnalati. Per ogni Presenza i campi da valorizzare sono:
E' possibile compilare un solo giorno della Trasferta e dunque replicare le Presenze su tutti i giorni della Trasferta.
E' necessario confermare ogni inserimento prima di passare al successivo. Non è necessario compilare tutte le Presenze della Trasferta ma può essere fatto in momenti successivi. A fronte dell'inserimento delle Presenze, viene automaticamente popolata anche la matrice delle Ore lavorate per Attività. Tale automatismo viene meno qualora vi siano più Attività configurate e valorizzate per la giornata di inserimento Presenze. Alla creazione della trasferta il programma genera automaticamente la Nota spese allegata, tale documento nasce vuoto ed è compilabile, opzionalmente, dal dipendente. Si noti che esso non vincola l'iter di convalida della trasferta, infatti la Nota spese è un documento a sé stante dotato di un proprio iter di convalida.
Operatività sui dettagli Per inserire, modificare e cancellare le ore delle Attività, dopo avere inserito almeno un'attività (con il relativo Comando oppure con il Wizard di inserimento Trasferta), è sufficiente cliccare col mouse sulla cella risultante dall'incrocio attività/giorno: in corrispondeza del click si aprono i Dettagli in termini di valore attribuito alla cella e giornata a cui si riferisce il valore. I Dettagli permettono in specificare le ore dedicate all'attività in una cerca giornata e di completare l'attribuzione delle ore con un'eventuale Nota. Nella nota possono essere inseriti al massimo 2000 caratteri. Per compilare agevolemente le Note è possibile fare un click sull'etichetta Note per far comparire una modale con un campo di tipo testo. Dopo aver compilato il dettaglio con il tasto Conferma si salvano i dati inseriti. Se si inseriscono solo le Ore il salvataggio del dato avviene con il pulsante Invio. Nella modale del campo Note è possibile salvare usando la combinazione di tasti Ctrl+Invio. Per quando riguarda i dettagli delle Presenze è possibile operare solo dal Wizard delle Trasferte: il calendario delle Presenze è in sola consultazione.
Parametri La consultazione delle Trasferte avviene per Dipendente/Mese. Se l'utente è un Validatore può selezionare il Dipendente del quale vuole consultare le Trasferte. La consultazione è sempre possibile, l'operatività dipende dai Privilegi/Diritti impostati nel Profilo utente e dalla Proprietà Inserisci/Modifica/Cancella Sottoposto del Flusso associato al Documento. Se l'utente è un Dipendente, la consultazione avviene solo per Mese esclusivamente sulle proprie Trasferte.
Comandi La sezione Comandi permette di gestire l'inserimento/modifica/cancellazione di una Trasferta e l'inserimento/modifica/cancellazione delle Attività della Trasferta I comandi per la gestione della Trasferta sono:
I comandi per la gestione delle Attività di Trasferta sono:
Invio in Convalida L'invio in convalida di una o più Trasferte (selezionare quelle volute dall'elenco delle Trasferte) è possibile solo quando i seguenti vincoli sono rispettati:
Per l'invio in convalida è possibile anche specificare un sostituto e/o delle note. Una volta inviato in convalida il documento non è più modificabile (a meno che non lo si riapra con il tasto "Riapri Trasferta"), esso passa al responsabile che si occupa dell'effettiva validazione. Se il responsabile pone il documento nello stato "da correggere" allora il dipendente dovrà nuovamente modificarlo e reinviarlo in validazione.
La riapertura di una o più Trasferte (selezionare quelle volute dall'elenco delle Trasferte) è possibile solo quando le Trasferte hanno esito "Inviato", "In Validazione" o "Validato". Ad ogni riapertura viene richiesto l'inserimento obbligatorio di una nota descrittiva la quale sarà visualizzabile nei dettagli della Trasferta in esame è inoltre richiesto di confermare l'operazione. Una volta effettuata la riapertura, il documento si presenta con l'esito "Da Correggere" è quindi possibile modificare o reinviare il documento. Nel caso la Trasferta abbia già subito qualche convalida da parte di uno o più validatori, tali convalide saranno annullate. Nella griglia di visualizzazione delle Trasferte, nel campo "Note Riapertura" in un popover sono raggruppate tutte le note descrittive della riapertura. Nell'iter di una Trasferta, quando viene riaperta non è visualizzato l'autore dei cambi di esito (Validazione Annullata e Da Correggere).
Report E' disponibile la stampa della Trasferta correntemente selezionata con riepilogo delle ore inserite sia per giornata sia per attività e la lista delle Presenze inserite. |