Timesheet |
Top Previous Next |
La voce di menù Timesheet, consente l'assegnazione delle ore lavorate alle Commesse/SottoCommesse attive nella Contabilità Gestionale dell'azienda.
L'attività è in realtà qualificata da vari elementi che nel loro insieme dettagliano l'unità minima cui assegnare le ore. Alcuni elementi sono obbligatori (Commessa e Tipo Attività) mentre altri sono facoltativi (SottoCommessa, Cliente, Centro di Costo ricevente e Ordine Interno). Per maggiori dettagli sui diversi elementi si rimanda all'anagrafica delle Tabelle Timesheet. La presenza dei vari elementi dipende dall'organizzazione aziendale e viene implementata attraverso la Configurazione della griglia "Timesheet - Valori di Dettaglio" da Twclient (in cui si avrà cura di selezionare al massimo una colonna per elemento dell'attività).
Le ore assegnate alle attività nel Timesheet vengono confrontate con le ore lavorate calcolate a partire dai dati di presenza calcolati al Livello di Elaborazione configurato nelle Impostazioni. Perché il confronto funzioni correttamente è necessario configurare in Time&Work - Impostazioni StartWeb - pagina Timesheet il Livello Elaborazione dei Valori Voci Base, il Gruppo Voci Base Presenze che rappresenta l'insieme delle Voci Base rappresentanti le ore lavorate (quindi da giustificare con il Timesheet) e il Gruppo Voci Base Assenze che rappresenta l'insieme delle Voci Base di Assenza che vengono riportate come Totale nella riga ASSENZE del Timesheet.
Il privilegio per poter operare è il Timesheet (con le opzioni Inserisci/Modifica/Cancella e Abilita l'assegnazione del Saldo ad un'Attività).
Accedendo alla voce Cartellino/Timesheet del menu la finestra presenta i dati del mese corrente con, in testa, l'indicazione dello stato del documento (passando sopra con il mouse appaiono, se disponibili, i dati dell'iter di convalida e le eventuali note):
Quando il documento è Inviato o Validato il dipendente NON può apportare modifiche.
Struttura La pagina propone una griglia centrale in cui è presente il Piano Attività da compilare. Le prime colonne della griglia identificano l'attività in questione e possono essere (configurabili da Time&Work):
Le colonne successive identificano le giornate del mese selezionato. Vengono colorate di azzurrino i sabati e le domeniche del mese.
Le righe si compongono nel seguente modo:
- - - -
Passando con il mouse sopra la dicitura Assenze, Attività - Cartellino e i diversi simboli della riga appare un tooltip in cui viene spiegato il significato.
Operatività in Griglia Per inserire, modificare e cancellare le ore del Piano Attività, dopo avere inserito almeno un'attività (con il relativo Comando), è sufficiente cliccare col mouse sulla cella in corrispondenza dell'attività-giorno (riga-colonna) desiderata. In questo modo si aprono i Dettagli che riepilogano la cella selezionata indicando la Data su cui si è posizionati (la cella selezionata viene bordata di arancione) In questo modo l'utente può rendersi conto se ha selezionato la cella corretta. E' presente il campo Ore per inserire le ore da attribuire all'attività per la giornata, il formato dell'ora è HH.MM. Se configurata la visibilità a livello di griglia (in Time&Work) è presente anche il campo Quantità, il formato è un valore intero (se il campo è reso visibile è obbligatorio inserire un valore > 0). Inoltre, è presente il campo Note dove l'utente può inserire delle note relativamente all'attività eseguita, possono essere inseriti al massimo 2000 caratteri. Per compilare più agevolemente le Note è possibile fare un click sull'etichetta Note e si aprirà una finestra con un campo di tipo testo. Una volta compilato il dettaglio cliccando Conferma si salvano i dati inseriti. Notare che se si inseriscono solo le Ore è sufficiente premere il pulsante Invio della tastiera per salvare.Lo stesso vale se ci si trova sul campo Quantità, qualora visbile). Dal campo Note è invece possibile premere la combinazione Ctrl+Invio per salvare.
Parametri Nel menù laterale è possibile selezionare la Data, in questo modo selezionando un qualsiasi giorno di un mese verrà mostrato il Timesheet di tutto il mese. Solo per i responsabili è presente anche il campo Dipendente, grazie al quale è possibile selezionare il sottoposto sul quale si vuole operare. Notare che per poter operare su un sottoposto è necessario godere del privilegio di inserimento sui sottoposti (configurabile in Time&Work).
Comandi La sezione Comandi degli Strumenti permette di gestire le attività del Timesheet. I principali comandi per le attività sono:
Inoltre sono presenti i comandi:
Convalida L'invio in convalida del Timesheet è possibile solo quando tutte le giornate del Piano Attività presentano il simbolo E' possibile, inoltre, invocare controlli personalizzati compilando in modo opportuno la funzione di database denominata TSH_Errori_TimeSheet. Per l'invio in convalida è possibile anche specificare un sostituto e/o delle note. Una volta inviato in convalida il documento non è più modificabile, esso passa al responsabile che si occupa dell'effettiva validazione. Se il responsabile pone il documento nello stato "da correggere" allora il dipendente dovrà nuovamente modificarlo e reinviarlo in validazione.
Gestione Preferiti I Preferiti servono per rendere più fluida la gestione del Timesheet. Grazie a questa pagina è possibile risparmiare tempo nella creazione delle attività mese per mese. Infatti, dopo aver inserito delle attività nella pagina dei Preferiti è sufficiente cliccare il pulsante "Importa attività da preferiti" nel Timesheet per ritrovare le attività nel mese prescelto senza doverle definire nuovamente. La pagina dei Preferiti può essere popolata:
Le attività nei preferiti sono sempre modificabili e cancellabili, a meno di impostazioni diverse dei privilegi utente. Le attività che risultano scadute alla data corrente vengono visualizzate in corsivo per identificarle più velocemente e poterle rimuovere. Ciascun Utente ha la possibilità di assegnare un Alias a ciascuna Attività Preferita (l'Alias risulta privato dell'Utente), così da identificarla più agevolmente.L'Alias viene utilizzato nell'inserimente delle Trasferte e nelle griglie del Timesheet/Trasferta come possibile campo visualizzabile (da TwClient è possibile abilitare/disabilitare la colonna). Nel caso un'Attività (per l'Utente collegato) non abbia configurato un Alias nelle Attività Preferite, viene mostrata una stringa che costituisce la concatenazione delle informazioni dei diversi elementi dell'Attività.
Report E' disponibile la stampa del piano attività con riepilogo delle ore inserite sia per giornata sia per attività. I parametri da inserire sono data iniziale e data finale, il responsabile può filtrare anche per sottoposto. |