Prospetti Assenze |
Top Previous Next |
Fra le attività in carico ai responsabili di ufficio vi è tipicamente anche quella di convalidare le richieste di Giustificazione avanzata dai propri collaboratori.
Per una corretta valutazione sull’opportunità o meno di ammettere l’assenza di un dipendente si rende talvolta necessario anche valutare la situazione dell’ufficio per il giorno o periodo di riferimento dell’assenza. In particolare, può essere utile conoscere se in tale intervallo temporale è comunque garantita una certa forza lavoro o in altri termini quali altri dipendenti saranno assenti nel medesimo giorno. Come supporto decisionale in tal senso è stata realizzata la pagina dei Prospetti Assenze, tipicamente messa a disposizione dei soli responsabili, e tramite cui viene fornito un quadro riepilogativo delle assenze previste tramite le giustificazioni caricate per i dipendenti selezionati. La prospettiva può essere filtrata in base al tipo di assenza, grazie alla selezione di uno specifico prospetto, oltre al periodo e ai Dipendenti di interesse. La griglia riporta sulle righe l'elenco dei dipendenti selezionati e sulle colonne le giornate comprese nel periodo prescelto; nelle caselle sono riportate le eventuali giustificazioni presenti, con diversi simboli a seconda del tipo di giustificazione. La casella risulta completamente evidenziata se l'assenza riguarda l'intera giornata, parzialmente se l'assenza è relativa a solo un numero limitato di ore e quindi nella giornata è prevista anche dell'attività lavorativa. Nel caso nella giornata siano presenti più Giustificazioni fra quelle previste nel prospetto viene evidenziata la prima con riferimento all'ordinamento alfabetico per Descrizione della Voce Base. Nella rappresentazione grafica delle assenze sono visibili i quadrati colorati (con relativa indicazione di copertura parziale) nel caso di presenza di:
Il filtro è relativo alle voci previste dal prospetto prescelto.
Nella cella può essere riportata anche la quantità della corrispondnte voce: per le assenze la quantità è visibile solo se previsto a livello di configurazione; mentre, nel caso di voci base, il valore è sempre indicato. Si sottolinea che, nel caso di giustificativi, il valore è evidenziato solo quando sono relativi ad assenze parziali ed esistono gli elementi per poterne calcolare la durata.
Per ogni dipendente viene visualizzato l’insieme dei giustificativi le cui motivazioni (voci) appartengono al prospetto prescelto, con il relativo colore e simbolo, e con evidenziato l’ambito: tramite la dicitura ‘web’ vengono indicati i giustificativi che sono ancora solo a livello di richiesta del Dipendente e non sono ancora stati validati dai responsabili o, se validati, non sono ancora stati trasferiti nel Piano di Lavoro di Time&Work. Un’icona (lente) permette di visualizzare il dettaglio del giustificativo: passandoci sopra con il mouse compare infatti una finestra di popup con le informazioni in merito a ora di inizio, fine e durata e soprattutto voce e stato di avanzamento della richiesta (in web o già trasmessa all’ufficio del personale). Con un click sulla cella si apre una finestra di dettaglio il cui contenuto dipende dalla situazione delle richieste avanzate per la giornata selezionata. Per una giornata in cui sono presenti delle richieste non ancora validate, si apre la pagina di convalida delle richieste con l’elenco di tutte e sole le richieste (giustificativi, timbrature, straordinari) da validare di competenza dell’utente. Per una giornata in cui, invece, non sono presenti richieste ancora da convalidare si apre il dettaglio del cartellino e vengono quindi visualizzate le timbrature, le voci prodotte e gli altri dati a corredo (stato effettivo della giornata, orario di lavoro assegnato, …).
Come ulteriore insieme di informazioni visualizzabili in questa pagina è possibile mostrare:
Nel caso di assegnazione del Gruppo "Riepiloghi e Prospetti" al Profilo Utente da StartUtil, nel combo "Prospetto" vengono visualizzati solo i prospetti associati al Gruppo e il prospetto di default è quello indicato nella definizione del Gruppo.
Per ottenere una descrizione dei simboli presentati nel Prospetto è possibile utilizzare la sezione Legenda, in cui vengono riportate le diverse voci visualizzate nel Prospetto con il relativo colore e simbolo.
Clickando sul nominativo del Dipendente si accede alla pagina del Cartellino. |