Questa pagina permette la gestione della pianificazione delle assenze, offrendo diverse prospettive dei dati.
Le scelte previste sono:
• | visualizzare la pianificazione assenze su un calendario bimensile o su un prospetto annuale |
• | visualizzare l'iter e le note associate alla richiesta |
• | visualizzare nella sezione dei Totali, alcuni valori di riferimento, di cui alcuni visibili dopo aver espanso la rispettiva voce: |
• | nel caso in cui la pianificazione sia associata alle Voci Generiche configurate, i valori rappresenteranno: |
• | la quantità da pianificare |
• | la quantità massima pianificabile |
• | la quantità di giorni/ore pianificate (calcolati in relazione alle giornate lavorative) |
• | nel caso in cui la pianificazione sia associata alle Voce di Accumulo (visibili nei Residui), i valori invece rappresenteranno: |
• | Totale Pianificabile: quantità da pianificare (è la spettanza ad inizio anno); |
• | Svolto/Previsto: assenze già svolte o previste, presenti nel Piano di Lavoro; |
• | Pianificato non elaborato: quantità pianificata non ancora elaborata (priva quindi del relativo Giustificativo) |
• | Residuo Pianificabile: il residuo, ottenuto con la seguente formula: Da pianificare - Svolto/Previsto - Pianificato non elaborato |
• | di cui rinviabili: le quantità rinviabile, la cui pianificazione è facoltativa (dato che può, in base alla configurazione, non essere presente). Tale valore evidenzia la quantità del Residuo Pianificabile che è ancora rinviabile. |
Nella pagina di Pianificazione Assenze è possibile:
• | inserire una pianificazione standard, cliccando nelle giornate prescelte l'utente inserisce direttamente la voce base di pianificazione prevista di default. Per cambiarla basta cliccare la voce inserita e scegliere la voce base di pianificazione desiderata. |
• | modificare la voce o il periodo pianificato: se lo stato del documento è "In compilazione" si possono modificare le voci base di pianificazione e/o cancellarle. Nella scelta delle voci vengono proposte quelle voci (fra quelle configurate e assegnate al dipendente) che hanno un totale pianificabile > 0. |
• | salvare in formato bozza i dati caricati, in questo modo il documento resta "In compilazione" e mantiene le modifiche apportate dall'utente. Inoltre, salvando come bozza vengono aggiornati i Totali delle voci base di pianificazione e l'utente può valutare l'ammontare di giorni/ore che può ancora pianificare. |
• | inviare la pianificazione al responsabile: cliccando il pulsante "Conferma" l'utente invia il documento al suo responsabile. Una volta premuto tale tasto la Pianificazione Assenze non sarà più modificabile dall'utente, a meno che il responsabile non metta come "Da correggere" il documento stesso. |
• | rimuovere una pianificazione non ancora inviata al responsabile |
All'invio di una richiesta, in base a quanto impostato, è possibile:
• | controllare che le quantità da pianificare non siano state superate (se richiesto in configurazione) |
• | controllare che tutta la quantità da pianificare sia stata effettivamente pianificata (se richiesto in configurazione) |
• | specificare delle note in fase di invio al responsabile |
Nel caso sia previsto a livello di configurazione, l'utente può visualizzare la sintesi della Pianificazione Assenze di tutti i dipendenti del suo centro di appartenenza, anche se non responsabile, altrimenti è possibile consultare solamente la propria Pianificazione.
Se l'utente connesso è un Responsabile, esso potrà visualizzare la Pianificazione Assenze anche dei suoi sottoposti. In tal caso, in fondo alla pagina viene mostrato un calendario dove, per ogni sottoposto, vengono indicate le ferie pianificate. Si noti che il calendario mostra i mesi che vanno dalla prima all'ultima pianificazione assenze inserita
Tramite un apposito link può essere richiamata anche la visualizzazione dei residui della Voce di Accumulo influenzata dalla Pianificazione di Assenze.
Report
Sono disponibili alcuni report per la stampa della Pianificazione Assenze visualizzata:
• | Pianificazione assenze annuale: tale report mostra la pianificazione annuale tramite griglia, evidenziando per ogni giorno dell'anno le voci pianificate. In fondo al report sono presenti la legenda delle voci e i totali. |
|