Caricamento Voci Generiche |
Top Previous Next |
La procedura consente il Caricamento manuale di un Valore e di un eventuale Importo, per la Voce Generica prescelta per un intervallo di tempo e un gruppo di Dipendenti precedentemente selezionati; il Valore viene caricato con Stato posto a BLOCCATO, INIZIALE o NORMALE a seconda di quanto impostato dall’utente.
Il Valore viene caricato solamente per quei Dipendenti ai quali, in Anagrafico, è stato attribuito un Raggruppamento Voci Generiche contenente la Voce prescelta.
Viene caricato il Valore per il primo periodo di competenza successivo alla data impostata dall’utente. Le limitazioni al caricamento dei Valori Voci Generiche sono le seguenti:
Si deve, inoltre, impostare il Tipo Operazione:
Caricamento con Sostituzione: vengono sostituiti eventuali Valori Voci già presenti. Il periodo di competenza viene calcolato in base alla Voce Generica indicata. Se, per i Dipendenti selezionati, non esistono Valori per la Voce Generica scelta, viene caricato il Valore specificato. Se, per i Dipendenti selezionati, esiste già un Valore per la Voce scelta con Stato uguale a quello selezionato, questo Valore viene sostituito dal Valore specificato. Se, per i Dipendenti selezionati, esiste già un Valore per la Voce scelta, ma lo Stato è diverso da quello selezionato, allora, se i due Stati possono coesistere, si carica il nuovo Valore con lo Stato indicato, altrimenti, se sono mutuamente esclusivi, viene cancellato il Valore presente e viene caricato il nuovo Valore con il nuovo Stato.
Caricamento con Accodamento: vengono caricati Valori compatibilmente con quelli già presenti. Il periodo di competenza viene calcolato in base alla Voce Generica indicata. Se, per i Dipendenti selezionati, non esistono Valori per la Voce Generica scelta, viene caricato il Valore specificato. Se, per i Dipendenti selezionati, esiste già un Valore per la Voce scelta con Stato uguale a quello selezionato, non viene caricato alcun Valore e viene data un’opportuna segnalazione. Se, per i Dipendenti selezionati, esiste già un Valore per la Voce scelta ma lo Stato è diverso da quello selezionato, allora, se i due Stati possono coesistere, si carica il nuovo Valore con lo Stato selezionato, altrimenti, se sono mutuamente esclusivi, il nuovo Valore non viene caricato e viene data un’opportuna segnalazione.
Cancellazione Completa: la cancellazione completa permette di cancellare qualunque Valore di tutte le Voci Generiche presenti sui Dipendenti selezionati a partire dalla data impostata nel campo "Dal giorno".
Cancellazione Singola: la cancellazione singola permette di cancellare il Valore della Voce Generica indicata sui Dipendenti selezionati a partire dalla data impostata nel campo "Dal giorno". Se il campo Stato non viene compilato, si cancella la Voce Generica indicata a prescindere dal suo Stato. Se invece lo Stato viene indicato, si cancella solamente la Voce Generica che ha tale Stato. Il periodo di competenza viene calcolato in base alla Voce Generica indicata.
Caricamento Residui con Sostituzione: per alcune Voci Generiche è necessario riportare i Valori da un periodo ad un altro. Il Caricamento Residui consente di selezionare una Voce Generica ed uno Stato (Voce Generica di Partenza) e di riportarne l’eventuale Valore nella Voce Generica di Destinazione. Se il caricamento va a buon fine il Valore della Voce Generica di Partenza viene azzerato. La competenza della Voce di Destinazione viene fissata secondo le impostazioni dell’utente che può selezionare una data, rispetto alla quale verrà fissata la competenza uguale al primo periodo contenente tale data, oppure può selezionare una delle tre possibilità: competenza precedente a quella della Voce di Partenza, competenza uguale a quella della Voce di Partenza, competenza successiva a quella della Voce di Partenza. La competenza della Voce Generica di Partenza viene impostata sulla base della data indicata nel campo "Dal giorno". Affinché il caricamento abbia esito positivo, le Voci devono avere lo stesso tipo di competenza (entrambe mensili, entrambe annuali, ...). Se per i Dipendenti selezionati non esistono Valori per la Voce Generica di Partenza con lo Stato indicato, non viene caricato alcun Valore per la Voce di Destinazione. Se per i Dipendenti selezionati esiste già un Valore per la Voce di Destinazione con Stato uguale a quello selezionato, questo Valore viene sostituito dal Valore della Voce di Partenza. Se per i Dipendenti selezionati esiste già un Valore per la Voce di Destinazione ma lo Stato è diverso da quello selezionato, allora, se i due Stati possono coesistere, si carica il nuovo Valore con lo Stato selezionato, altrimenti, se sono mutuamente esclusivi, non viene caricato nulla e viene data un’opportuna segnalazione. Se per i Dipendenti selezionati NON esiste un Valore per la Voce di Destinazione, si carica il nuovo Valore con lo Stato selezionato. Per quanto riguarda l’Importo,il caricamento Residui con Sostituzione si comporta nel seguente modo: Caso n.1 - Voce di Partenza e Voce di Destinazione entrambe con Importo: nella Voce di Destinazione viene copiato l’Importo della Voce di Partenza. Caso n.2 - Voce di Partenza con Importo e Voce di Destinazione senza: l’Importo NON viene passato alla Voce di Destinazione. Caso n.3 - Voce di Partenza senza Importo e Voce di Destinazione con Importo: nella Voce di Destinazione viene inserito l’Importo di Default della Voce di Destinazione.
Caricamento Residui con Somma: il Caricamento Residui con Somma segue la stessa logica del Caricamento Residui con Sostituzione, con la differenza che, nel caso in cui la Voce Generica di Destinazione abbia già un Valore, questo viene aggiornato con una quantità pari alla somma del Valore presente e del Valore della Voce Generica di Partenza.
Forzatura Stato: permette di forzare lo Stato (Normale/Bloccato) della Voce Generica indicata per i Dipendenti selezionati per la data impostata nel campo "Dal Giorno". Se la Voce Generica viene forzata allo stato Bloccato anche la "Modalità di Calcolo" viene modificata impostandola automaticamente a "Definitivo", mentre se la Voce Generica viene forzata allo stato Normale, la "Modalità di Calcolo" resta invariata.
Caricamento da File ASCII: il Caricamento da file ASCII configurabile consente di leggere i Valori Voci Generiche da attribuire ai Dipendenti, dal file specificato. Per questo tipo di caricamento la selezione dei Dipendenti non ha alcuna rilevanza: i Dipendenti coinvolti vengono letti direttamente dal file ASCII. La data di competenza dei Valori caricati, invece, dipende dalla data selezionata (unico dato esterno al file). E’ possibile definire il formato del file, da cui si importano i dati, in termini di:
Posizionale: in ogni riga del file, ogni dato è individuato grazie alla sua posizione e alla sua lunghezza Delimitato: in ogni riga del file, ogni dato è individuato grazie alla sua posizione, nell’ordine dei dati, e grazie al separatore tra un dato e l’altro. E’ possibile, nell’ordine specificato, ignorare alcune posizioni, ovvero ignorare i corrispondenti dati nel file. Ad esempio, se vengono specificate la posizione 1 per l’Identificativo del Dipendente, la posizione 5 per il Codice Voce Generica, la posizione 6 per il Valore Voce Generica ed infine la posizione 7 per il Stato, la riga nel file ASCII potrà essere: matricola;codice fiscale;cognome;nome;totstr;10,20;B e i dati alle posizioni 2, 3, 4, ovvero codice fiscale, cognome, nome verranno ignorati dal caricamento.
B = Bloccato N = Normale I = Iniziale Se nel file vengono rilevati degli errori (ad es. codici inesistenti), il caricamento evidenzia i problemi evidenziati e non effettua alcun caricamento. Per ogni Valore Voce letto vengono poi intraprese le medesime azioni descritte nel Caricamento con Sostituzione.
Una volta scelto il Tipo Operazione, per avviare la procedura è necessario premere il pulsante Esegui.
Filtro sui Dati Le Voci Generiche possono essere assoggettate ad un Filtro, ovvero la visibilità delle Voci Generiche può essere limitata ai soli dati appartenenti ai Filtri associati all’Utente che ha effettuato l’accesso a Time&Work. I Filtri sono impostabili da StartUtil nel Profilo associato all’Utente. Se l’Utente ha un Filtro sulle Voci Generiche, i dati che non appartengono al Filtro non vengono visualizzati in quanto non possono essere utilizzati. Tale considerazione non si applica per il Caricamento da File ASCII: tutte le Voci Generiche specificate nel file vengono caricate indipendentemente dal Filtro associato all’Utente. |