Caricamento Timbrature

Top  Previous  Next

Questa pagina permette di assegnare/rimuovere una Timbratura contemporaneamente a più Dipendenti per un certo intervallo di giorni, consentendo una sorta di forzatura nei confronti dell’Acquisizione delle Timbrature.

 

Il periodo su cui agire viene selezionato indicando una data da cui partire ed una data limite. E` possibile anche selezionare delle date non consecutive usando una tecnica analoga a quella prevista per il caricamento giustificativi.

La Timbratura da inserire/cancellare deve essere specificata come verso e ora/intervallo di ore.

Per il caricamento entrambe le informazioni sono obbligatorie, mentre per la cancellazione è possibile indicare:

Verso: verranno cancellate tutte le timbrature che hanno tale verso
Verso e ora: verranno cancellate tutte le timbrature che hanno tale verso e ora
Verso e ora inizio e ora fine: verranno cancellate tutte le timbrature che hanno tale verso e ora compresa fra ora inizio e ora fine
Ora inizio e Ora fine: verranno cancellate tutte le timbrature che hanno ora compresa fra ora inizio e ora fine

Per il caricamento e la cancellazione uno specifico check (di default non attivato) prevede la possibilità di decidere se operare solo sulla timbratura variata (default) o anche su quella originale (previa opportuna abilitazione di questa opzione nello schema di accesso ’Piano di Lavoro - Timbrature’).

 

La procedura di caricamento delle Timbrature prevede una fase preliminare di selezione dell’intervallo di giorni su cui effettuare il caricamento, del tipo di caricamento da operare e dei dati da caricare.

 

I caricamenti possibili sono:

Inserimento
Cancellazione

 

E' inoltre possibile effettuare il caricamento delle Timbrature partendo da un file ASCII.

 

E' possibile sia acquisire le timbrature secondo il formato standard "Solari" (per il quale è necessario specificare solo le lunghezze del Codice Badge, della Causale e del Codice del Terminale) che da formati più generici (per i quali si devono impostare anche altri parametri).

 

Il file da cui si acquisisce è selezionabile nel campo Nome File, per i tracciati di Terze Parti, mentre quando si acquisiscono dati da tracciati che seguono lo standard "Solari", il nome del file, da cui acquisire, dipende da quale tipo di timbrature si vuole acquisire (si può specificare un diverso nome di file per ogni tipologia di acquisizione).

 

Per i dati da inserire nel database provenienti da un tracciato di Terze Parti (Badge, Verso, Causale, Terminale, Data, Ora) è possibile specificare la posizione all’interno delle stringhe contenute nel file e le modalità di lettura (lunghezza o formato), in funzione del tracciato record del file in input. Tali impostazioni possono venire memorizzate per ciascuno dei tre formati di acquisizione predefiniti, indipendentemente l’uno dall’altro (Presenze, Pasti Mensa e Prenotazioni Mensa), per essere riproposte nei successivi utilizzi della procedura, selezionando la voce Salva il formato attuale. Inoltre, se nel tracciato in lettura è stata prevista la sua presenza, il valore del codice terminale deve corrispondere a quanto memorizzato nel campo INDIRIZZO della tabella TERMINALI.

 

Una posizione uguale a 0 implica che il dato corrispondente non compare nella stringa della transazione, questo è ovviamente possibile solo per la Causale.

 

Attualmente, i formati salvati in Time&Work non sono del tutto compatibili con StartWeb (il formato delle date e delle ore è diverso): per questo motivo, è buona norma utilizzare in modo alternativo l'acquisizione da Time&Work oppure da StartWeb. Nel caso misto, infatti, sarà necessario modificare il formato opportunamente prima di procedere all'acquisione.

 

Il caricamento della timbratura originale determina il caricamento anche dell’uguale valore per la timbratura variata.

La cancellazione di una timbratura implica:

se originale: viene cancellato fisicamente il record
se variata: se esiste il corrispondente valore originale, questo viene usato per impostare i dati della variata (ora e verso), mentre se l’originale è assente viene cancellato fisicamente il record

 

Al termine del caricamento viene prodotto un messaggio per indicare l’esito dello stesso, inoltre, è possibile effettuare una stampa dettagliata dei Dipendenti e giorni per i quali non è stato possibile eseguire quanto richiesto con la relativa motivazione.

 

L’operazione è possibile se:

il dipendente è in forza e ha un profilo valido alla data della timbratura (data inizio <= datatimb e (datafine nulla o >=datatimb)
la giornata non è con stato del Piano di Lavoro > ELAB GG
la giornata è con stato del Piano di Lavoro < ELAB GG, oppure = ELAB GG ma lo schema di accesso relativamente alla funzione ’Piano di Lavoro’ prevede l’abilitazione di Modifica Timb/Orario in giorno elaborato