Riepiloghi |
Top Previous Next |
Nell'ambito dei Riepiloghi è possibile visualizzare i dati relativi a diversi contatori, sia in termini di totalizzatori (Voci), sia in termini di dati a maturazione/consumo, quali Ferie e Permessi (Residui), sia in termini di Prospetti Pivot (Prospetti Pivot) sempre realtivi alle Voci Generiche.
Voci Per quanto riguarda le Voci, nel widget vengono presentati i valori calcolati per il dipendente selezionato, alla data selezionata (per default si propone il mese corrente), nel caso non siano presenti valori aggiornati a tale data, vengono visualizzati gli ultimi valori disponibili, sempre rispetto a tale data, e, se previsto, viene evidenziata anche l'effettiva data, in termini di mese e anno, di aggiornamento (in arancione accanto alla voce). Se il riepilogo voci di default lo prevede (Time&Work - Impostazioni StartWeb), viene visualizzata la Data di Ultima Elaborazione delle Voci Generiche del Dipendente associato all'utente. Se nella configurazione del Riepilogo di default per qualche voce è stata selezionata l'opzione Visualizza per periodo di competenza, i valori delle voci consultate sono quelli la cui competenza ha almeno un giorno in comune con il periodo selezionato. Inoltre nel widget, la data visualizzata a destra del valore è la data di fine competenza del valore stesso (come da immagine): in questo modo per la stessa voce può essere data un'evidenza settimanale o annuale. Questa opzione non è selezionabile per voci con competenza mensile.
Nella pagina di dettaglio, oltre alle Voci presentate come default nella dashboard iniziale è possibile selezionare uno fra i diversi Riepiloghi configurati, che riportano ciascuno specifiche Voci, ognuna, se previsto, con anche il relativo totale calcolato rispetto al periodo di analisi selezionato. Nella pagina di dettaglio dei Riepiloghi – Voci sono presenti due viste: Voci e Dipendenti. Nella vista Voci, vengono visualizzate tutte le Voci appartenenti al Riepilogo attivo (selezionato o di default) per il Dipendente prescelto, con il dettaglio dei valori mensili di ciascuna Voce. Nella vista Dipendenti, disponibile solo per gli utenti che hanno la visibilità di più Dipendenti, viene visualizzata una singola Voce (a scelta tra quelle del Riepilogo attivo). Fissata questa Voce, viene visualizzato il valore mensile per ogni Dipendente della selezione, con inizio competenza incluso nel periodo selezionato. I totali dei mesi sono visualizzati o meno a seconda che il Riepilogo lo preveda a livello di configurazione della Voce. In entrambe le viste, i mesi presentati sono quelli compresi nel Periodo richiesto, mentre le Voci Generiche riportate, sono quelle che hanno data inizio competenza compresa tra la data inizio e la data fine del Periodo richiesto. L'ordine di visualizzazione dei dati, come pure le informazioni evidenziate, sono personalizzabili a livello di configurazione del sistema e rispecchiano quanto previsto nella configurazione dei Riepiloghi. Come opzioni è possibile scegliere se visualizzare o meno anche i valori nulli e, inoltre, se elencare anche Voci per cui nel periodo/Dipendenti prescelti non esistono valori significativi oppure se ometterle indicando solo le Voci effettivamente movimentate e semplificando dunque la presentazione dei dati. La selezione, o meno, di queste funzionalità ha effetti anche sui dati visualizzati nel widget e resteranno impostate ad ogni logout dell'utente. Se il Riepilogo attivo le prevede (Time&Work - Impostazioni StartWeb), nell'area dei Parametri viene visualizzata la Data di Ultima Elaborazione delle Voci Generiche del Dipendente corrente. Per le voci con l'opzione Visualizza per periodo di competenza selezionata, la data di fine competenza del valore visualizzato è giustapposta alla descrizione della voce come da immagine:
Nel caso di assegnazione del Gruppo "Riepiloghi e Prospetti" al Profilo Utente da StartUtil, nel combo "Riepilogo" vengono visualizzati solo i riepiloghi associati al Gruppo e il riepilogo di default è quello indicato nella definizione del Gruppo.
Prospetti Pivot Per visualizzare i dai dei riepiloghi nei Prospetti Pivot devono essere configurate nelle Impostazioni StartWeb le seguenti opzioni: Riepilogo per Prospetti Pivot: se abilitato il riepilogo viene visualizzato nell'elenco dei prospetti disponibili nella pagina dei Prospetti Pivot Riepilogo con Voci Giornaliere: è significativo solo se il Riepilogo è stato selezionato come Prospetto Pivot. Se non è selezionato il prospetto pivot viene rappresentato (per i dipendenti selezionati/periodo) come una tabella in cui nelle righe vi sono i dipendenti e nelle colonne le voci configurate nel riepologo. Se è stato selezionato il prospetto pivot viene raprresentato (per i dipendenti selezionati/periodo) come una tabella in cui nelle righe vi sono i dipendenti e le voci configurate nel riepilogo e nelle colonne i giorni del mese selezionato. In questa vista anche se viene selezionato un periodo comprendente più mesi viene sempre visualizzato il mese relativo alla Data Inizio selezionata. Nella tabella risultante è possibile ordinare le colonne e sono riportati i totali significativi. Con il filtro I valori nulli è possibile nascondere/visualizzare i valori a 0. Con l'etichetta Esporta in Excel è possibile esportare i dati del prospetto visualizzato in un file csv.
Stampe a seconda del prospetto pivot selezionato a video, giornaliero o periodo, dall'icona della stampa si può generare il report relativo;
Residui Il widget presente nella dashboard iniziale riporta l'elenco di tutti i diversi contatori con i valori di residuo aggiornati per il dipendente selezionato, alla data selezionata. Nel caso la voce preveda una gestione delle scadenze, a fianco del valore compare un'icona che, se acceduta da mouse, permette di visualizzare un dettaglio dei valori di residuo disponibili con l'unità di misura e le diverse date di scadenza entro cui possono essere fruiti; i residui sono indicati ordinati per data di scadenza, l'esistenza di residui scaduti viene opportunamente evidenziata con anche il relativo valore. Si sottolinea che il concetto di 'scaduto' prende come riferimento per la verifica la data per cui viene richiesta l'analisi dei residui (data indicata nei parametri, nel caso di selezione mensile è la data di fine del mese prescelto) e non la data di sistema. In base alla configurazione prevista a livello di impostazione del sistema i dati di residuo possono essere calcolati in automatico in fase di accesso alla procedura oppure solo a seguito dell'esplicita richiesta da parte dell'utente (premendo il pulsante "Aggiorna" o al cambio di data).
Nella pagina dei Riepiloghi – Residui sono presenti due viste: Residui e Dipendenti. Nella vista Residui, vengono visualizzati tutti i Residui di competenza dell'utente e relativi al Dipendente e periodo prescelti, mentre nella vista Dipendenti, disponibile solo per gli utenti che hanno la visibilità di più Dipendenti, viene visualizzato un riepilogo della situazione di spettanza, fruizione e residui per l'insieme di Dipendenti selezionati in relazione ad uno specifico contatore prescelto dall'utente. In questa viste sono disponibili anche le informazioni relative a:
E' possibile esportare i dati (solo quelli visibili) nel file residui.csv nella cartella Download.
Clickando rispettivamente sulla denominazione della Voce o sul Nominativo del Dipendente si accede ad una ulteriore pagina di dettaglio che riporta l'insieme delle diverse informazioni (Voci Elaborate, Giustificativi, Giustificativi Web o Movimenti) che incidono sul valore di Fruizione e quindi hanno determinato il valore di Residuo indicato. Per le Voci correlate a Congedo Parentale o Malattia Figlio viene indicato un ulteriore dato rappresentato dal Figlio. Per ogni Voce viene presentato un insieme di informazioni che, in parte, sono dipendenti dal tipo di Voce (alcuni dati potrebbero non essere valorizzati).
Nella pagina di consultazione di dettaglio, di una specifica voce, nel caso sia prevista la gestione delle scadenze, è disponibile una sezione (Scadenze Residui) in cui vengono riepilogati i valori di residuo disponibili con le relative date di scadenza entro cui possono essere fruiti; i residui sono indicati con l'unità di misura e ordinati per data di scadenza. Come opzione (Mostra anche i residui scaduti) è possibile visualizzare anche il dettaglio dei residui scaduti, informazioni che di default non vengono presentate nel prospetto, e del cui valore complessivo viene data evidenza nell'etichetta dell'opzione stessa. La medesima informazione è disponibile anche nel caso si desideri consultare il riepilogo delle informazioni di una specifica Voce per i diversi Dipendenti di propria competenza o di tutti i residui di un Dipendente: accanto alla Voce compare l'icona di dettaglio tramite cui sono indicati i residui, con l'unità di misura e ordinati per data di scadenza, l'esistenza di residui scaduti viene opportunamente evidenziata con anche il relativo valore.
Questa procedura consente di visualizzare, ad una certa data, il Riepilogo del Residuo di una Voce di Accumulo attribuita ad un Dipendente. I parametri richiesti sono la data di analisi, il Dipendente e una Voce di Accumulo (di tipo Ferie o Permessi) attribuita in tale data. Nella sezione superiore vengono presentati i dati di riepilogo:
Le sezioni successive dettagliano il valore Fruito. In particolare viene presentato il Totale suddiviso per le Voci Elaborate associate alla Voce di Accumulo, il Totale suddiviso per tipologia di dettaglio (Valori Voci Elaborate, Giustificativi, Giustificativi Web, Movimenti) e, infine, i dettagli di ciascuna tipologia elencata sopra. Per i Valori Voci Elaborate vengono riportati la Data, la Voce Elaborate ed il valore assegnato. Per i Giustificativi Time&Work vengono riportati la Data, la Voce Base, il Tipo Giustificativo, Inizio, Fine e Durata (ove significative) e il Valore assegnato per la Voce di Accumulo. Per i Giustificativi Web vengono riportati la Voce Base, le date di Inizio e Fine, il Tipo Giustificativo, Inizio, Fine e Durata (ove significative), Esito del Documento e il Valore assegnato per la Voce di Accumulo. Per i Movimenti manuali vengono riportati l’Anno a cui afferisce il movimento, le Date di Inizio e Fine Movimento (mensile), il Tipo Movimento (può essere uno dei seguenti: Caricamento Iniziale, Correzione Manuale al Goduto, Correzione Manuale al Maturato e Pagato) ed il suo Valore. Tutti i valori sono espressi in base al Tipo di Gestione della Voce di Accumulo: nel caso di Giorni e Mezze Giornate il valore viene espresso in numero di giorni, con un’eventuale parte decimale, se la Voce lo prevede. Nel caso di Giorni e Frazioni il valore viene espresso in numero di giorni e una parte decimale. Nel caso di Ore il valore viene espresso in ore e minuti oppure in ore e centesimi a seconda dell'impostazione prevista per la Voce.
Se la Voce di Accumulo selezionata ha la proprietà Gestione residui suddivisi per anno impostata a SI, vengono visualizzati degli ulteriori dati riepilogativi:
I residui suddivisi per anno vengono calcolati in base ai dati ottenuti dall'ultima Elaborazione definitiva delle Ferie e Permessi; la Spettanza ancora da maturare ed il Fruito non ancora conteggiato dall'Elaborazione confluiscono tutti nel Residuo anno corrente. Si precisa che vi può essere una differenza fra il valore riportato come Residuo anni precedenti (nella sezione superiore) e la somma dei Residui anni precedenti l'anno corrente suddivisi per anno: infatti il primo è ottenuto come una sommatoria dei movimenti con data minore dell'inizio del nuovo Anno corrente, mentre i Residui suddivisi per anno sono ottenuti come somma di tutti i movimenti con data minore o uguale alla Data Ultima Elaborazione della Voce di Accumulo (quindi, nel caso sia configurata una Gestione del Residuo che interessi gli Anni Precedenti, sono influenzati dai possibili movimenti generati nell'Anno corrente che vanno a decurtare i Residui degli anni precedenti).
Su richiesta è possibile analizzare anche la pianificazione delle assenze tenendo conto delle Voci Base eventualmente collegate alla Voce di Accumulo interrogata.
Se la Voce di Accumulo prevede una maturazione anche o solo da Voci Generiche è possibile consultare anche il dettaglio dei Valori che hanno portato alla maturazione (in questo caso nel valore 'Maturato' viene riportato il valore letto fino alla data determinata in base a quanto configurato nella Voce di Accumulo stessa).
Qualora il il Controllo Massimale abbia impostato il controllo sulle Timbrature Causalizzae viene presentata un'ultima sezione con l'evidenza delle Timbrature Casualizzate e delle eventuali Omesse Timbrature Causalizzate (qualora previste per il controllo).
Se la Voce di Accumulo, o il Controllo Massimale, è associata ad uno o più Controlli Collettivi attivi nel periodo di richiesta consultazione dati, viene presentata agli utenti che hanno la visibilità di più Dipendenti, un'ultima sezione in cui per ciascun Controllo Collettivo associato vengono riportati i dati di configurazione il Limite, il totale Fruito, il Residuo con il dettaglio dei Dipendenti che hanno fruito delle Voci Base associate allo stessa Voce Di Accumulo (tutti i valori sono espressi nell'unità di Misura configurata nel Controllo Collettivo). A fronte dell'opportuna configurazione delle proprietà sulla definizione del Controllo Collettivo, anche per i Dipendenti che sono soggetti al Controllo Collettivo e che hanno visibilità solo sui propri dati, è possibile far visualizzare la sintesi del Controllo Collettivo e anche l'elenco degli altri Dipendenti che hanno fruito delle Voci.
Stampe Riepilogo Completo Residui: riporta quelo visualizzato nella form raggruppando i dati per Dipendente e Voce; ha un unico parametro booleano, "Con dettaglio", che di default è uguale a falso, altrimenti riporta anche le ore utilizzate per ogni voce nell'arco di tempo selezionato.
|