Piano di Lavoro - Dettaglio Giornaliero |
Top Previous Next |
Il Piano di Lavoro permette di gestire tutte le informazioni relative alla situazione di presenza dei Dipendenti per un determinato periodo di tempo. In particolare propone le seguenti informazioni:
Modalità di Visualizzazione
E’ possibile visualizzare i dati in due modalità:
I dati sono organizzati su una griglia principale riassuntiva e dei Dettagli (visibili o meno) sulla singola giornata su cui l’operatore può intervenire. Quando i dettagli sono nascosti in alto a destra sarà presente l’etichetta Visualizza Dettagli, viceversa Nascondi Dettagli. Per modificare la visibilità sarà sufficiente fare un click con il mouse sull’etichetta oppure premere il tasto F6.
La dimensione delle colonne delle griglie non è fissa ma può essere ridimensionata per assecondare le esigenze dell’utente; la dimensione viene quindi salvata nelle impostazioni del programma in modo da essere ripristinata all’avvio successivo. Inoltre è possibile spostare, nascondere o visualizzare una qualsiasi colonna delle griglie e si possono modificare i titoli stessi delle colonne.
Se la modalità selezionata è Data, il Piano di Lavoro mette a disposizione più pagine: la pagina dei Dati Giornalieri dove vengono mostrate tutte le informazioni basilari delle varie giornate, quella dei Totali Voci Base, dove vengono mostrate informazioni di riepilogo sulle Voci Base calcolate per il Dipendente in tutto il periodo selezionato, la pagina delle Voci Generiche, dove vengono mostrate tutte le Voci Generiche calcolate ed inserite nel periodo di competenza preso in esame ed infine la pagina delle Voci di Accumulo, dove vengono visualizzati alcuni dati riepilogativi riguardanti le Voci di Accumulo associate al Dipendente.
Se la modalità selezionata è Dipendenti, il Piano di Lavoro presenta un’unica pagina: la pagina dei Dati Giornalieri.
Per la Modalità Date è possibile consultare anche i Residui del periodo selezionato (nell'apposita tab) analoghi a quelli fruibili dall'applicazione di Riepilogo Residui.
Sono disponibili i comandi:
La pagina del Piano di Lavoro presenta cinque schede:
Dati giornalieri Nella parte centrale la griglia con i dati generali di ogni giornata del dipendente selezionato tra i Parametri. Il significato dei campi nella scheda Dati giornalieri che compongono una riga è il seguente:
Data Giornata a cui si riferiscono i valori del record, a fianco viene evidenziato anche il giorno della settimana per un più agevole controllo dei risultati.
Dipendente (solo in modalità Dipendenti) Nome e cognome del Dipendente a cui si riferiscono i valori del record
Stato Indica lo stato della giornata ossia la situazione dell’Elaborazione effettuata sulle Timbrature o sul Periodo, può assumere i seguenti valori:
Lo Stato può essere modificato solo se lo Stato attuale è DA ELAB o CORR GG, negli altri casi è necessario utilizzare le opportune procedure (ad esempio l’Annullamento Elaborazioni). La modifica dello Stato può essere completamente inibita agendo sul privilegio Piano di Lavoro - Generale - Consenti la modifica dello Stato negli Schemi di Accesso di StartUtil.
Orario Orario giornaliero assegnato alla giornata sulla base del Turno associato al Dipendente. L’Orario può essere modificato solo se lo Stato della giornata indica che l’Elaborazione delle Timbrature non è ancora stata effettuata con successo, se la giornata è già elaborata (lo stato è ELAB GG), viene automaticamente effettuato l’annullamento, salvata la modifica richiesta ed eseguita la rielaborazione del giorno. Se l'utente corrente ha configurato degli orari preferiti, allora la casella dell'orario propone la scelta limitata a questi orari.
Timbrature Elaborate Elenco delle Timbrature Elaborate effettuate nella giornata, vengono visualizzate nel formato Vhhmm, dove V è un carattere che indica il verso di percorrenza (E=Entrata, U=Uscita), hh ed mm indicano rispettivamente l’ora e i minuti. Nella tabella vengono riportate le timbrature arrotondate che l’Elaborazione Timbrature considera ai fini del calcolo delle ore di presenza. E' possibile vedere le Timbrature Originali effettuate dal Dipendente nella colonna accanto.
Timbrature Originali Elenco delle Timbrature Originali effettuate nella giornata, vengono visualizzate nel formato Vhhmm, dove V è un carattere che indica il verso di percorrenza (E=Entrata, U=Uscita), hh ed mm indicano rispettivamente l’ora e i minuti. Nella tabella vengono riportate le timbrature effettuate dal Dipendente, senza arrtondamenti.
Nel caso in cui si usi la app SolariC .in/out, certe timbrature originali possono provenire dalla app stessa. Queste timbrature si vedono nel Cartellino assieme alle altre timbrature originali, ma la finestra di popup contiene una colonna “App” che segnala se la timbratura proviene dalla app.In questo caso, il terminale che si vede è il terminale geofence nella cui area si colloca la timbratura.
A destra delle timbrature, il simbolo del puntatore di mappa serve ad aprire una pagina modale che permette di visualizzare le timbrature da app sulla mappa. Sulla mappa, le icone hanno questo significato:
Voci Base Elenco delle Voci Base ordinarie, eventualmente straordinarie e di assenza calcolate dalla procedura di Elaborazione delle Timbrature o del Periodo per quella data specifica, in termini di ore e minuti.
Giustificazioni Elenco delle eventuali Giustificazioni di assenza inserite nel giorno.
Totale Lavorato (Ord. + Straord.) Somma del valore di tutte le Voci Base coerenti con lo Stato del Piano Lavoro, di tipo diverso da Indennità, presentate nel campo Valori Voci Base. In tale colonna si avrà il numero complessivo di ore lavorate in quel giorno.
Note Riporta un’icona nel caso in cui, per la giornata corrispondente, siano state inserite delle note. E' possibile leggere il testo delle note passando con il mouse sopra a tale icona.
Teoriche (ore medie) Rappresenta il numero di ore medie che il dipendente dovrebbe lavorare in quella giornata, tale voce varia in funzione dell'orario del dipendente.
Svolte Le ore Svolte sono la somma di tutte le Voci Base che concorrono al saldo del Cartellino. Quindi ci saranno sempre di default le ore Ordinarie e Straordinarie, in più si potranno aggiungere ad esempio alcuni tipologie di giustificativi.
Saldo (ore medie) Il Saldo orario della giornata corrisponde alla differenza tra le ore Svolte e quelle Teoriche (ore medie). Nel caso in cui tale valore risulti negativo significa che il lavoratore ha lavorato meno ore di quelle richieste dalla sua pianificazione oraria, mentre se è positivo tali ore verranno conteggiate come surplus.
Anomalie Vi è infine una colonna in cui, qualora vi siano delle Segnalazioni di Anomalia, Messaggi o commenti per il giorno, compare il simbolo corrispondente (simboli e colori possono essere modificati in Impostazioni Colori). E` possibile visualizzare le descrizioni in dettaglio passando con il mouse sopra all'icona presente in tale colonna. Le Anomalie prodotte dall’Elaborazione scompaiono se viene variato lo Stato della giornata ma non possono essere nè inserite nè modificate nè cancellate manualmente. Solamente le Segnalazioni di tipo MESSAGGIO e COMMENTO possono essere cancellate.
Tipo Lavoratore Le maggiorazioni, e più in generale le regole da utilizzare per la contabilizzazione del lavoro, possono cambiare di giorno in giorno, a seconda della tipologia di lavoro che svolge il lavoratore nella giornata. Tale esigenza viene gestita assegnando un Tipo Lavoratore ad ogni giornata sul Piano di Lavoro. L’assegnazione di questo campo non è obbligatoria e nel caso non avvenga, il Tipo Lavoratore considerato, in fase di Elaborazione delle Timbrature, è quello assegnato nell’Inquadramento del Dipendente. Sul Piano di Lavoro sono previste sia l’assegnazione che la cancellazione multipla (su più giorni) del Tipo Lavoratore. Il dato è modificabile solo per giornate non ancora elaborate, se nella giornata è già stata effettuata l’Elaborazione delle Timbrature, si effettua in automatico l’Annullamento di tale Elaborazione, viene accettata la modifica e viene automaticamente effettuata la rielaborazione della giornata stessa.
Tipo Giornata Le maggiorazioni, e più in generale la classificazione delle ore di lavoro, possono cambiare di giorno in giorno, a seconda della tipologia di giornata in cui il Dipendente svolge il lavoro. Tale esigenza viene gestita assegnando un Tipo ad ogni giornata sul Piano di Lavoro. L’assegnazione di questo campo non è obbligatoria e nel caso non avvenga la classificazione delle ore segue quanto indicato nel Contratto di Lavoro per le giornate di tipo feriale, festivo, domenica, prefestivo o sabato. Se invece il Tipo Giornata è assegnato, la classificazione delle ore avviene tenendo conto di quanto specificato nel Contratto di Lavoro per il Tipo Giornata corrispondente. Il dato è modificabile solo per giornate non ancora elaborate, se nella giornata è già stata effettuata l’Elaborazione delle Timbrature, si effettua in automatico l’Annullamento di tale Elaborazione, viene accettata la modifica e viene automaticamente effettuata la rielaborazione della giornata stessa.
Timbrature Teoriche Le Timbrature Teoriche si inseriscono da un’apposita procedura di StratWeb. La colonna visualizza le Timbrature che si riferiscono al Dipendente ed alla data selezionata e sono ordinate per Progressivo: nel caso di timbrature su 48 ore, quelle successive alle 24 sono riportate il giorno successivo. Sono visualizzate nel formato Vhh:mm, dove V è il carattere che indica il verso di percorrenza (E=Entrata, U=Uscita), hh ed mm indicano rispettivamente l’ora e i minuti.
Timb. 1, ..., Timb. 8 Rappresentano le Timbrature su singola colonna: ogni colonna è dedicata alla visualizzazione di una singola timbratura. A seconda del valore impostato all’opzione Visualizzazione Timbrature in singola colonna delle Impostazioni - Piano Lavoro, le colonne contengono la Timbratura Variata piuttosto che la Timbratura Originale.
Tot. Ord, Tot. Ass., Tot. Str. Giorn., Tot. Str. Per., Tot. Ind. Rappresentano i totali dei Valori Voci Base di un tipo specifico (Ordinarie, Assenze, Straordinarie Giornaliere, Straordinarie Periodo, Indennità) per Dipendente/Giorno correnti.
Tot. Lav. Rappresenta il totale dei Valori Voci Base di tipo Ordinario e Straordinario (Straordinario Giornaliero, Straordinario Periodo) per Dipendente/Giorno correnti.
Filtro sui Dati Gli Orari possono essere assoggettati ad un Filtro, ovvero la visibilità degli Orari può essere limitata ai soli dati appartenenti ai Filtri associati all’utente che ha effettuato l’accesso a Time&Work. I Filtri sono impostabili da StartUtil nel Profilo associato all’Utente. Se l’utente ha un filtro sugli Orari, i dati che non appartengono al filtro vengono visualizzati, nella griglia principale, in corsivo, mentre nella tendina di scelta dell’orario, sono evidenziati dal prefisso '--'. Questi dati non possono essere utilizzati.
Operazioni sui dati del Piano di Lavoro E` possibile ottenere delle informazioni più dettagliate richiamando la pagina Dettagli che costituisce il principale strumento di gestione dei dati giornalieri di presenza, questo è possibile o cliccando due volte sulla giornata di proprio interesse, o selezionandola e cliccando Dettagli nel menu laterale. Dalla modale di Dettaglio è possibile effettuare operazioni di inserimento, modifica, cancellazione nelle schede Timbrature, Giustificativi, Voci Base, Segnalazioni e Note di tutti i dati presenti. Inoltre è possibile lanciare l'elaborazione giornaliera e il suo annullamento, cambiare lo Stato della giornata e assegnare un Orario di Lavoro.
Le operazione sul dettaglio giornaliero possono essere estese a più giornate impostando il campo Data Fine ad un valore successivo a Data Inizio. In questo caso, l'operazione richiesta viene effettuata su tutte le giornate comprese tra Data Inizio e Data Fine, qualora le condizioni di operatività e i permessi lo concedano. Se Data Inizio precede Data Fine, l'inserimento di una Timbratura, di un Giustificativo, di un Valore Voce Base avviene su tutti i giorni compresi tra Data Inizio e Data Fine. Se l'inserimento non va a buon fine su alcune giornate, compare la tab di diagnostica "Errori" in cui sono elencati gli errori che hanno impedito il caricamento e su quali giornate di sono verificate. Se Data Inizio precede Data Fine, la modifica di una Timbratura avviene su tutti i giorni compresi tra Data Inizio e Data Fine. Sui giorni diversi dal giorno corrente, la modifica avviene solo se la timbratura modificata sul giorno corrente esiste anche sui giorni del periodo specificato. Nei giorni del periodo, diversi dal giorno corrente, vengono modificate solo le timbratura che hanno Verso Variata, Ora Variata, Verso Originale, Ora Originale uguali a quella modificata nel giorno corrente. Per la cancellazione di una Timbratura su più giorni valgono le stesse logiche: sui giorni diversi dal giorno corrente vengono cancellate solo le timbratura che hanno Verso Variata, Ora Variata, Verso Originale, Ora Originale uguali a quella cancellata nel giorno corrente. Se Data Inizio precede Data Fine, la modifica di un Giustificativo avviene su tutti i giorni compresi tra Data Inizio e Data Fine. Sui giorni diversi dal giorno corrente, la modifica avviene solo se il Giustificativo modificato sul giorno corrente esiste anche sui giorni del periodo specificato. Nei giorni del periodo, diversi dal giorno corrente, vengono modificati solo i Giustificativi che hanno Voce, Tipo, Inizio, Fine, Durata, Periodo uguali a quello modificato nel giorno corrente. Per la cancellazione di un Giustificativo su più giorni valgono le stesse logiche: sui giorni diversi dal giorno corrente vengono cancellati solo i Giustificativi che hanno Voce, Tipo, Inizio, Fine, Durata, Periodo uguali a quello cancellato nel giorno corrente. Se Data Inizio precede Data Fine, la modifica di un Valore Voce Base avviene su tutti i giorni compresi tra Data Inizio e Data Fine. Sui giorni diversi dal giorno corrente, la modifica avviene solo se il Valore Voce Base modificato sul giorno corrente esiste anche sui giorni del periodo specificato. Nei giorni del periodo, diversi dal giorno corrente, vengono modificati solo i Valori Voci Base che hanno Voce, Tipo, Valore uguali a quello modificato nel giorno corrente. Per la cancellazione di un Valore Voce Base su più giorni valgono le stesse logiche: sui giorni diversi dal giorno corrente vengono cancellati solo i Valore Voce Base che hanno Voce, Tipo, Valore uguali a quello cancellato nel giorno corrente. Se un'operazione collettiva non va a buon fine su una o più giornate, compare la tab di diagnostica "Errori" in cui sono elencati gli errori che hanno impedito il caricamento e su quali giornate di sono verificati. Infine è possibile cancellare collettivamente Timbrature, Giustificativi e Valori Voci Base con il pulsante
L'operatività su più giornate è possibile anche in termini di: modifica dello stato del piano di lavoro, modifica dell'orario, elaborazione e annullamento delle giornate.
I tab Giustificativi e Valori Voci Base prevedono la selezione di una Voce Base. L'elenco delle Voci Base disponibili può essere ridotto utilizzando i filtri previsti sulle Voci Base. E' possibile impostare un filtro specifico per un Dipendente oppure è possibile associare un filtro più generico associato all'utente. La logica per stabilire l'elenco delle Voci Base disponibili è la seguente: - se il Dipendente per il quale si opera non ha Gruppi di Voci Base associati, si controlla il filtro sull'utente che opera; - se il Dipendente per il quale si opera ha Gruppi di Voci Base senza Voci Base associate, l'elenco del selettore non ha alcuna voce disponibile; - se il Dipendente per il quale di opera ha Gruppi di Voci Base con Voci associate, l'elenco del selettore è costituito dall'unione delle Voci appartenenti ai Gruppi associati; - se il Filtro è quello dell'utente, se a livello di profilo utente non esiste filtro, l'elenco del selettore è costituito da tutte le Voci Base; - se il Filtro è quello dell'utente, se a livello di profilo utente è stato impostato Solo Voci Pubblicate, l'elenco del selettore è costituito dall'unione delle Voci associate ai Documenti di tipo Giustificativo in Configurazione Web di Time&Work; - se il Filtro è quello dell'utente, se a livello di profilo utente è stato impostato Voci del Gruppo, l'elenco del selettore è costituito dalle Voci appartenenti al Gruppo qualora esistano;
Selezionando una particolare giornata vengono rese disponibili alcune operazioni nel menu laterale, in particolare:
Se si desidera elaborare o annullare più mesi sarà necessario procedere con un mese alla volta. Nel caso in cui, per il Dipendente, sia configurata l’Elaborazione di Periodi settimanali privi di troncamento a fine mese, quando vengono invocate le operazioni Elabora Mese e Annulla Mese viene eseguita l’Elaborazione/Annullamento anche per tutte le giornate della settimana a cavallo del mese (tra il mese selezionato e quello successivo).
Qualora le elaborazioni siano configurate in modo da pubblicare automaticamente gli Straordinari di Tipo (con relativa indicazione del Tipo Voci Base voluto), al termine dell’Elaborazione Giornaliera oppure del Periodo (in base al Tipo di Voci Base configurato) viene eseguita la Pubblicazione degli Straordinari.
Qualora le elaborazioni siano configurate in modo da cancellare le Convalide degli Straordinari e relativa Pubblicazione, prima di Annullare il Periodo o la Giornata, se vi sono delle Convalide di Straordinari oppure delle Pubblicazioni degli stessi (di Tipo Giornaliero o di Periodo), si procede alla cancellazione irreversibile delle Convalide e all’annullamento della Pubblicazione degli Straordinari prima di proseguire con l’Annullamento del Periodo o della Giornata.
E` possibile inoltre effettuare una Selezione Multipla delle giornate presenti nel Piano di Lavoro mettendo la spunta sulle giornate da selezionare. In questo modo è possibile far eseguire l’Elaborazione delle Timbrature o l’Annullamento dell’Elaborazione su più giorni contemporaneamente. Nel caso si verifichino errori sarà visualizzata una finestra con informazioni dettagliate, comprensive della giornata in cui sono stati rilevati. Quando è attiva una Selezione Multipla, non è possibile accedere alla sezione dei Dettagli, perché questa si riferisce sempre ad una singola giornata e contiene le Timbrature, i Giustificativi, le Voci Base e le Note da inserire, modificare o cancellare.
Quando viene modificato lo Stato della giornata ad ELAB GG, se non è già presente, viene caricato l’Orario che sarebbe stato assegnato dall’Elaborazione Giornaliera. Quando viene modificato lo Stato della giornata da CORR GG ad ELAB GG, nel caso in cui siano gestiti i Centri di Costo con l’applicazione Time&Cost, se lo Stato dei Centri di Costo è CORR GG e l’unica anomalia presente è "526 Anomalia nelle presenze" anche questo viene automaticamente settato ad ELAB GG e l’anomalia viene cancellata. La modifica dell’Orario su una giornata già elaborata correttamente, con Stato uguale ad ELAB GG, è subordinata al valore dell’opzione specifica (Consenti la modifica delle Timbrature e dell’Orario di Lavoro per giorno già elaborato) selezionabile nelle Impostazioni di Time&Work.
Se lo stato della giornata è impostato ad ELAB GG e si voglia apportare una variazione a Stato, Orario, Giustificazionii, Timbrature viene attivata la funzionalità di Annullamento ed Elaborazione automatica. La giornata, in tal caso, viene annullata automaticamente, si apporta la variazione voluta e, successivamente, la giornata viene elaborata nuovamente in automatico. Nel caso di straordinari giornalieri pubblicati vengono presi in considerazione i parametri presenti nelle Impostazioni (nella sezione Elaborazioni) In Annullamento, cancella le Convalide degli Straordinari e relativa Pubblicazione e In Elaborazione, pubblica automaticamente gli Straordinari di Tipo.
Gestione Timbrature Pagina non ancora gestita.
Totali Voci Base In questa scheda sono elencate tutte le Voci Base del Dipendente selezionato relative al periodo selezionato. Sono presenti due visualizzazioni differenti delle medesime informazioni: Totali per Voce e Totali per tipo voce. In ogni caso si ha un elenco di Voci Base o in base alla descrizione, con le relative ore totali, o in base alla tipologia, con le ore totali nel relativo periodo elaborato.
Voci Generiche In questa scheda si vedranno tutte le Voci Generiche calcolate dall’Elaborazione delle Voci Generiche. E' possibile inserire, modificare o cancellare i Valori Voci Generiche per il Dipendente e la Voce Generica prescelti cliccando su Inserisci, Modifica o Cancella nel menù laterale; il valore è visualizzato nel formato impostato per la Voce Generica (ore/centesimi, ore/minuti oppure generico) e l’inserimento o modifica di un valore costringe a rispettare questo formato.
Cliccando la voce inserisci nel menù laterale è possibile selezionare la Voce Generica dall’elenco del database e impostarne il Valore e, nel caso la voce lo preveda, l’importo nel formato impostato per la Voce Generica. Per quanto riguarda lo Stato i valori possibili sono BLOCCATO, INIZIALE oppure NORMALE dove:
In fase di inserimento viene calcolato il suo nuovo Periodo di Competenza (successivo all’ultimo Periodo di Competenza dei Valori già presenti) tenendo anche conto della data inserita dall’utente, in fase di modifica, invece, tale informazione non è variabile. In fase di modifica e inserimento di un valore, viene impostato in automatico lo Stato al valore BLOCCATO, mantenendo comunque la possibilità della variazione dello stesso. Non è possibile cancellare Valori Voci Generiche per cui il periodo di mantenimento non è scaduto (valori che non potrebbero essere accantonati). E' invece lasciata la possibilità di cancellare i valori il cui Periodo di Competenza è successivo alla data attuale oppure alla data di Ultima Elaborazione Voci relativa al Dipendente in esame: in questo caso, però, è necessario fare molta attenzione, in quanto non sarà più possibile introdurre il Valore a meno di cancellare anche tutti quelli dei periodi successivi, questo perché, come sopra specificato, i Periodi di Competenza vengono calcolati dal programma ed è possibile introdurre Valori solo su periodi adiacenti. Nella griglia di visualizzazione la colonna ’Totale’ contiene il prodotto di Valore x Importo (ovviamente per le Voci Generiche che gestiscono l’Importo). Filtro sui Dati: Le Voci Generiche possono essere assoggettate ad un Filtro, ovvero la visibilità delle Voci Generiche può essere limitata ai soli dati appartenenti al Filtro. Se l’utente ha un filtro sulle Voci Generiche, i dati che non appartengono al filtro vengono nascosti, quindi non possono essere utilizzati.
Residui Nella scheda dei Residui vengono elencate tutte le Voci di Accumulo e i Massimali riferiti al Dipendente selezionato nel periodo scelto tra i parametri. Qui è possibile solo visualizzare le informazioni, i residui non si possono inserire o modificare o cancellare. I residui sono contraddistini nella prima colonna da dei simboli che corrispondono alle seguenti voci:
Cliccando sulle varie voci elencate si accede alla pagina Dettaglio Residui, da cui si può accedere anche dal menù laterale dai Riepiloghi.
|