Pianificazione Orari di Servizio

Top  Previous  Next

Qui è possibile gestire introdotto il concetto di Turno di Servizio e la sua gestione.

 

Le entità base sono:

turno di servizio: che viene rappresentato attraverso un Orario;
squadra (di servizio): che viene rappresentata attraverso un Centro di Controllo;

 

Tralasciando momentaneamente la parte di configurazione al fine di delineare a grandi linee il funzionamento della Pianificazione di Servizio .

 

E’ possibile definire delle Squadre di Servizio alle quali saranno associati dei dipendenti, dei Turni di Servizio un responsabile e dei delegati. Un dipendente può appartenere a più squadre di servizio.

 

Dato un dipendente X ed una squadra di servizio Y, se X appartiene alla squadra Y, allora sarà possibile assegnargli un turno di servizio. Chiaramente il turno di servizio dovrà essere tra i turni di servizio appartenenti alla squadra di servizio Y.

 

Il Turno di servizio deve essere specificato per ogni singolo giorno di interesse (non ci sono automatismi per cui per esempio indico un certo giorno e questo implica che il  turno di servizio è distribuito su tutta la settimana o se indico la settimana automaticamente comprendo anche il sabato e la domenica). Non ci sono vincoli/regole/limiti a come vengono assegnati e distribuiti i turni di servizio se non quelli esplicitamente indicati nel seguito di questa guida. Non ci sono regole o diversità di comportamento né gestione a seconda delle squadre/responsabili se non quelle parametrizzabili con quanto esplicitamente indicato nel seguito di questa guida. Il turno di servizio una volta assegnato ad un dipendente genera automaticamente il corrispettivo giustificativo.

 

Le Squadre di servizio sono i centri di controllo con una nuova opzione che consente la multi appartenenza dei dipendenti. Sono provviste del concetto di responsabile e delegato e i diversi privilegi che sono quelli già attualmente previsti tramite proprietà e privilegi dello schema di accesso. E’ previsto il concetto di supervisore (utente ‘super’ come per gli altri documenti).

 

Le operazioni possibili sono (previa abilitazione in StartUtil):

 

Responsabile

 

Creare una Pianificazione di servizio in un certo periodo selezionato per squadra di cui è responsabile:
Assegnare un certo Turno di servizio ad uno o più dipendenti su uno o più giorni allo stesso momento;
Scambiare Turni di servizio tra uno o due dipendenti su di un giorno;
Copiare ed Incollare Turni di servizio tra uno o più dipendenti su uno o più giorni allo stesso momento;
Eliminare Turni di servizio tra uno o più dipendenti su uno o più giorni allo stesso momento;
Visualizzare e Modificare le Pianificazione di servizio (le Pianificazioni Provvisorie di servizio che sono state pubblicate) coerentemente con le operazioni sopra elencate.

 

 

C’è una pagina dedicata alla Pianificazione servizio, contenute nella voce di menù “My Team”, disponibile ai soli responsabili:

 

1.Pianificazione Orari di servizio: (per responsabile) pagina attraverso la quale il responsabile può oltre che visionare i turni di servizio delle proprie squadre anche agire su di esse modificandole;

Responsabile

 

In questa pagina dopo aver selezionato una squadra di servizio di appartenenza, e cliccato sul tasto “Aggiorna”, verrà visualizzato l’insieme delle pianificazioni di servizio dei vari dipendenti appartenenti alla squadra di servizio nel periodo in esame che sono già state pubblicate.

 

Vengono visualizzati:

 

Turni di servizio, identificati dall’icona di un’etichetta ed il nome del relativo turno di servizio;
Assenze, identificate con l’icona di un documento blu, posizionandosi sopra con il puntatore saranno disponibili alcuni informazioni (nei rispetti della privacy se a visualizzarli è un dipendente), visibili in un popover;

 

Ci sono due ulteriori filtri che permettono di:

Mostra Pianificazione: mostrare o meno la pianificazione di servizio nella giornata;
Mostra Giustificativi: mostrare o meno la presenza di giustificativi di Reperibilità nella giornata;

 

L'utente attualmente connesso è evidenziato in tabella e può operare nella squadra come segue:

 

Assegnare uno o più turni di servizio ad uno o più dipendenti:
oselezionare un turno di servizio nel menù a tendina presente a lato. Saranno disponibili i soli turni di servizio assegnati a quella squadra. Una volta selezionato si potranno visionare alcune informazioni circa il turno in questione: codice del turno, ore medie e minime, timbrature tipo;
oselezionare una o più giornate di uno o più dipendenti in griglia;
ocliccare il comando “Assegna” per assegnare tale turno a tutte le giornate selezionate in griglia;

 

Cancellare uno o più turni di servizio ad uno o più dipendenti:
oselezionare una o più giornate di uno o più dipendenti in griglia;
ocliccare il comando “Cancella” per cancellare i turni in tutte le giornate selezionate in griglia;

 

Copiare ed Incollare uno o più turni di servizio ad uno o più dipendenti:
oselezionare una o più giornate di uno o più dipendenti in griglia;
ocliccare il comando “Copia” per copiare i turni di tutte le giornate selezionate in griglia;
oselezionare una o più giornate di uno o più dipendenti in griglia;
ocliccare il comando “Incolla” per incollare i turni appena copiati in tutte le giornate selezionate in griglia;
oNel caso le giornate della selezione iniziale non abbiamo assegnato alcun turno questo equivale ad una cancellazione del turno alla giornata selezionata come destinazione

 

Scambiare un turno di servizio. Lo scambio turni è soggetto alle regole definite al termine di questo elenco:
oselezionare una giornata di un dipendente in griglia;
ocliccare il comando “Copia” per copiare il turno selezionato in griglia;
oselezionare una giornata di un dipendente in griglia;
ocliccare il comando “Scambia” per scambiare il turno appena copiato al posto del turno appena selezionato in griglia;

 

 

Il responsabile attuale è evidenziato e può effettuare uno scambio di servizio se non rispettate le seguenti regole:

 

1.agire solo su un giorno alla volta, si potranno quindi effettuare scambi di servizio tra un giorno ed un’altro;
2.lo scambio deve necessariamente coinvolgere almeno un giorno con un turno di servizio;

 

Esempi di possibili richieste di scambio di servizio:

 

       X: dipendente 1;

       Y: dipendente 2;

       A: turno di servizio chiamato A;

       B: turno di servizio chiamato B;

       ∅: nessun turno di servizio;

       1: un certo giorno 1;

       2: un certo giorno 2;

 

       Lo scambio di servizio è identificato da: 2 dipendenti, 2 turni di servizio, 2 giorni. L’ordine dei due dipendenti è ininfluente, ossia che A scambi con B o B scambi con A è la stessa cosa. Lo stesso vale per turni e giorni.

 

       Le seguenti triple sono scambi di servizio validi:

 

       Dipendenti        Turni        Giorni

       (stesso dipendente)

       (X , X)                (A, A)        (1, 2);

       (X , X)                (A, B)        (1, 2);

       (X , X)                (∅, A)        (1, 2);

       (dipendenti diversi)

       (X , Y)                (A, A)        (1, 1);

       (X , Y)                (A, B)        (1, 1);

       (X , Y)                (∅, A)        (1, 1);

       (X , Y)                (A, A)        (1, 2);

       (X , Y)                (A, B)        (1, 2);

       (X , Y)                (∅, A)        (1, 2);

 

       Le seguenti triple sono scambi di servizio NON validi:

 

       Dipendenti        Turni        Giorni

       (stesso dipendente, stesso giorno)

       (X , X)                (A, A)        (1, 1);                

       (stesso dipendente, nessun turno)

       (X, X)                (∅, ∅)        (1, 2);

       (dipendenti diversi, nessun turno)

       (X, Y)                (∅, ∅)        (1, 1);