Visite mediche

Top  Previous  Next

Definizione tipologia

 

Per gli eventi di tipo Viste mediche, il primo passo è la definizione della Tipologia, quindi il tipo e caratteristiche della visita, questo consente ad esempio di prevedere una validità e quindi gestire un concetto di scadenza.

 

Posizionandosi nel tab Tipologia si può inserire intervenire sulle tipologie di Visite mediche con le seguenti funzioni:

inserimento
modifica
cancellazione

 

All'inseriemento di una nuova tipologia di Visita medica verranno richieste le seguenti informazioni generiche:

Codice: campo obbligatorio che indentifica univocamente la tipologia della Visita medica
Nome: campo obbligatorio, descrizione della tipologia della Visita medica
Tipologia: si può indicare la tipologia della Visita medica che può essere: Generica, Specialistica o Oculistica
Data inizio: campo obbligatorio che indica da quando è valida la tipologia di Visita medica
Data fine: campo facoltativo che pone una fine alla tipologia della Visita medica, dopo tale data non sarà più possibile inserire una visita associata a questa tipologia
Durata prevista (minuti): indica la durata prevista della Visita medica, il valore va inserito in minuti
Per assunzione: flag che indica, se attivato, che la tipologia di Visita medica è propedeutica per l'assunzione di un dipendente
Note: campo facoltativo in cui inserire delle note relative alla tipologia di Visita medica

 

Una seconda parte dell'inserimento della Tipologia riguarda le Abilitazioni, queste vengono definite in Tabelle Anagrafiche/Competenze. Per questa sezione sono previsiti i seguenti campi:

Abilitazione: scelta dal menu di selezione dell'abilitazione desiderata. Verranno mostrate tutte le Abilitazioni/Competenze associate alle visite mediche o generiche per tutte le estensioni;
Durata limitata: se il flag "Ha scadenza" è attivo allora la tipologia di Visita medica avrà una scadenza, altrimenti sarà considerata illimitata
Durata (mesi): tale campo è modificabile solo se è stato attivato il flag "Ha scadenza". In tal caso è possibile inserire la validità in mesi della tipologia di Visita medica.

Si possono inserire più abilitazioni per la stessa tipologia, se erroneamente ne sono state inserite alcune sbagliate si potranno eliminare cliccando l'icona "-" posta nella colonna "Cmd." in corrispondenza dell'abilitazione da eliminare.

Le informazioni relative alle Competenze/Abilitazioni vengono definite solo nella tipologia della visita medica. Saranno poi utilizzate nell'esito della singola visita per decretare se un partecipante ha acquisito o no la Competenza/Abilitazione.

 

Nella terza e ultima parte dell'inserimento della Tipologia, nella sezione "Filtro selezione candidati", si selezionano i possibili candidati per tale tipologia di visita medica, in base all’appartenenza ad una unità di pianta di ruolo o nomina. Tale funzionalità non è ancora gestita.

Nella finestra di inserimento/modifica della tipologia, nella sezione "Filtro selezione candidati" i vari tab vengono affinacati da un triangolo con un punto escalmativo se non è stato selezionato alcun elemento al suo interno, inoltre le informazioni contenute all'interno dei vari tab dipende dal cono di visibilità dell'utente loggato.

 

Una tipologia è sempre modificabile. La cancellazione, invece, viene controllata dal sistema, se una tipologia ha associate delle Visite specifiche, allora in fase di cancellazione si avvisa l'utente della presenza delle stesse tramite un messaggio non bloccante. L'utente può comunque procedere alla cancellazione, in tal caso verranno cancellate tutte le entità associate a quella tipologia (visite, presenze, esiti, ...).

 

Il filtro "Solo attuali", se attivo, permette di visualizzare solo le Tipologie di Visite mediche in corso di validità, tutte quelle che sono già concluse o che non sono ancora iniziate non verranno mostrate. Spegnendo tale pulsante si vedranno indistintamente tutte le tipologie.

 

 

Definizione visite

 

A seguito della definizione delle tipologie è possibile inserire gli effettivi eventi relativi alle specifiche Visite mediche.

Nella pagina delle Visite è possibile filtrare le Visite mediche presenti in base:

Tipo Evento: filtro sulle tipologie presenti
Ditta
Periodo

 

Le funzioni disponibili nella pagina delle Visite sono:

Inserimento
Modifica
Cancellazione
Invia email a tutti i partecipanti
Eisiti
Notifiche

 

 

Inserimento/Modifica/Cancellazione

 

Innanzitutto è necessario creare delle Visite mediche. Tramite il pulsante Inserisci si apre una finestra che permette la definizione della Visita specifica, i campi principali sono i seguenti:

Nome visita: indica il nome/la descrizione della visita che si sta creando
Tipo Visita: campo obbligatorio, elenco delle tipologie precedentemente inserite. Accanto a tale informazione è presente il link "Vedi", questo permette di visualizzare (senza poter modificare) la tipologia scelta, richiudendo la finestra della tipologia si torna alla finestra di inserimento della visita
Data: campo obbligatorio, va indicata la giornata in cui si terrà la visita medica
Inizio validità: dato NON modificabile, tale valore viene preso dall'inizio validità della relativa tipologia
Fine validità: dato NON modificabile, tale valore viene preso dalla fine validità della relativa tipologia
Durata prevista (minuti): campo NON modificabile, tale valore viene preso da quanto specificato nella relativa tipologia
DItta: indicazione della ditta
Note: eventuali note da associare alla Visita

 

Nella seconda metà della definizione di una Visita si inseriscono effettivamente gli orari in cui i vari dipendenti dovranno sottoporsi alla visita. Per aggiungere una riga si clicca sull'icona "+" posta sulla destra. I campi di questa sezione sono:

Ora: campo obbligatorio, va indicato l'orario in cui verrà effettuata la visita
Parteciapante: è possibile specificare il nominativo del dipente che dovrà effettuare la visita
Note: eventuali note da poter inserire specificatamente per ogni dipendente
Cmd.: contiene l'icona "-" per eventualmente cancellare l'appuntamento

E' possibile inserire degli orari senza associarli ad alcun dipendente, in questo modo si creano gli appuntamenti che, a seguito di eventuali richieste, potranno essere assegnati anche automaticamente dal sistema. Ad esempio: se vengono definiti degli slot da 30 minuti dalle 8:00 alle 11:00 e solo un paio vengono assegnati direttamente a dei dipendenti, allora a fronte di una richiesta da parte di un dipendente di effettuare la visita medica, il sistema assegna il primo slot disponibile al richiedente (solo a seguito di convalida da parte del relativo responsabile).

 

Una visita è sempre modificabile. La cancellazione, invece, viene controllata dal sistema, se una visita ha associati degli esiti, allora in fase di cancellazione si avvisa l'utente della presenza degli stessi tramite un messaggio non bloccante. L'utente può comunque procedere alla cancellazione, in tal caso verranno cancellate tutte le entità associate a quella tipologia (presenze, esiti, competenze, ...).

 

Per ogni Visita medica definita è possibile avere una panoramica rapida dei partecipanti, Dalla griglia principale, ponendo la spunta sulla singola Visita, appare sulla destra il box "Giornate della visita". In questo riquadro vengono elencati tutti i dipendenti che devono partecipare alla visita, specificando data e ora dell'appuntamento.

 

 

Invia email a tutti i partecipanti

 

Funzione non ancora gestita.

Tale impostazione per il momento scrive nei log si StartWeb, così come tutte le notifiche.

 

 

Esiti

 

Alla pagina degli Esiti si accede ponendo la spunta su una determinata Visita medica e cliccando il link "Esiti" nel menu laterale.

Tramite la pagina degli Esiti è possibile prendere visione dei Dipendenti che hanno partecipato ad una specifica Visita e assegnare o verificare l'esito conseguito.

Vi è la possibilità di specificare dei filtri per meglio identificare le attività da svolgere. In particolare, è stata prevista la possibilità di selezione per tipologia di esito:

Abilitato
Abilitato con riserva
Non abilitato
Non definito
Non presentato

I valori possibili degli esiti sono predefiniti e non possono essere cambiati dopo aver iniziato a configurare i dati.

E' necessario e fondamentale definire fin dall'installazione e comunque prima di iniziare a inserire dei dati quali possono essere i diversi valori da gestire, pena la successiva perdita dei dati.

 

Per l'assegnazione degli esiti si hanno due possibilità:

l'assegnazione dello stesso esito nella stessa data a più dipendenti;
l'assegnazione specifica di un esito al singolo dipendente

 

L'assegnazione cumulativa a più dipendenti si effettua selezioando i nominativi desiderati, definendo la data di assegnazione dell'esito (di default impostata al giorno corrente) e cliccando l'esito conseguito nel menu laterale, nella sezione "Imposta esito a". In questo modo si vedrà nella colonna Esito delle griglia l'esito appena impostato e nella colonna Data assegnazione la data stabilita. Si noti che la data di assegnazione non può essere precedente alla data inizio della visita medica.

 

L'assegnazione specifica per dipendente si effettua cliccando l'icona dell'ingranaggio situata nell'ultima colonna della griglia centrale. In questo modo si apre una finestra in sovraimpressione per determinare i dettagli dell'esito, di seguito il dettaglio dei campi principali:

Esito: menu di selezione per definire l'esito effettivo della visita medica, questo può essere:

       - Abilitato: se la Visita prevede delle Competenze/Abilitazioni, alla selezione di questo esito si attiva di default il flag della Competenza/Abilitazione

       - Abilitato con riserva

       - Non abilitato

       - Non definito

       - Non presentato

Data assegnazione: campo obbligatorio che indica la data in cui viene assegnato l'esito della visita, tale data non può essere antecedente alla data d'inizio della visita
Note: eventuali note da inserire relative all'esito

 

Nella seconda parte si possono definire le Competenze/Abilitazioni acquisite tramite la visita medica:

Competenze/Abilitazione: flag con il nome della Competenza/Abilitazione, se attivo significa che il dipendente ha acquisito tale Competenza/Abilitazione e si potranno definire ulteriori dettagli. Se tale flag è disattivato significa che il dipendente non ha acquisito tale Competenza/Abilitazione
Durata mesi: di default viene indicato quanto impostato nella tipologia della visita. Pertanto se la Competenza/Abilitazione ha scadenza allora viene proposto il numero di mesi impostato per la tipologia, altrimenti, se non ha scadenza, viene proposto il valore 0. In entrambi i casi la durata in mesi della Competenza/Abilitazione potrà essere modificato
Data inizio: campo obbligatorio per le Competenze/Abilitazioni, indica la data dalla quale far valere la Competenza/Abilitazione. Questa non potrà essere precedente alla data di assegnazione dell'esito
Data fine: campo non modificabile, viene calcolato in base al numero di mesi di durata della  Competenza/Abilitazione.

 

 

Notifiche

 

Globalmente per tutte le visite è possibile specificare il numero di giorni di preavviso, questo significa che, se previsto, alla data indicata (quindi n giorni prima della scadenza) viene inviata una mail di notifica e/o a partire da tale data l'evento viene evidenziato (quindi, nella griglia di riepilogo degli eventi, la riga che lo descrive assume una colorazione diversa).

In particolare le notifiche riguardano:

Avviso della giornata della visita: viene inviata una email ai partecipanti n giorni prima la giornata della visita;
Avviso dell'esito della visita: viene inviata una email ai partecipanti n giorni dopo l'assegnazione dell'esito, per informarli dell'esito della visita;
Avviso ripetizione della visita: viene inviata una email ai partecipanti n giorni prima la ripetizione della visita, per informarli che dovranno ripetere la visita.

 

Inserendo il valore 0 la notifica non verrà inviata.

 

Alla generazione delle notifiche, le scadenze vengono generate dal motore di analisi e immediatamente evidenziate nella pagina dello scadenzario.

 

 

Stampe

 

In questo ambito sono previste le seguenti stampe:

Elenco visite mediche: viene stampato l'elenco dei partecipanti alle visite mediche, divise per tipologia e specificando per ognuno la data e le ore previste
Dettaglio visite mediche per dipendente: viene stampato l'elenco delle visite mediche per ogni dipendente
Elenco esito visite mediche: per ogni dipendente viene mostrato l'elenco delle visite mediche con i relativi esiti
Competenze in scadenza: per ogni competenza vengono elencati i dipendenti che la posseggono e la data di fine validità della stessa