Omesse Timbrature

Top  Previous  Next

Questa funzionalità consente all’utente di visualizzare e gestire le Omesse Timbrature inserite attraverso StartWeb. L’operatività è del tutto analoga alla procedura relativa ai Giustificativi, con la possibilità quindi di selezionare il periodo di interesse, i Dipendenti ed alcuni filtraggi sui dati visualizzati. Per un maggiore dettaglio si consiglia di fare riferimento a quanto descritto nel paragrafo riguardante i Giustificativi StartWeb.

Le operazioni di trasferimento e cancellazione interessano tutte e sole le Timbrature selezionate sulla griglia. Eventuali errori evidenziati durante le operazioni di trasferimento o cancellazione vengono visualizzati tramite un messaggio.

I dati associati ad una Timbratura e visualizzati sono i seguenti:

Dipendente: nominativo del dipendente;
Cognome e Nome del Dipendente a cui si riferisce la Timbratura;
Codice anagrafico esterno del dipendente;
Codice fiscale del dipendente;
Matricola del dipendente;
Campo libero;
Data in cui è stata omessa la Timbratura;
Ora, valore della Timbratura, espresso in ora:minuti;
Verso della Timbratura (ingresso o uscita);
Motivazione, ossia l’indicazione del motivo per cui la Timbratura non è stata effettuata;
la Causale associata alla Timbratura;
Data Inserimento dell’Omessa Timbratura da StartWeb;
Allegati caricati dal dipendente;
Esito di Convalida, evidenzia lo stato del documento rispetto all’Iter definito per la sua Convalida. Gli stati possibili sono:
1.In validazione: il documento ha iniziato l’Iter di Convalida, ma non è stato convalidato da tutti i Responsabili preposti, oppure non ha raggiunto il numero di autorizzazioni previste;
2.Inviato: è stato appena inserito, non è stato trattato da nessuno;
3.Non accettato: uno dei Validatori ha respinto il documento che, quindi, non si può più modificare;
4.Da correggere: il documento è stato giudicato da correggere da almeno un Responsabile;
5.Validato: il documento è stato convalidato da tutti i Responsabili;
Stato del documento, cioè lo stato della Timbratura rispetto all’operazione di trasferimento;
Data di Chiusura (trasferimento);
Note;
Note Iter, ovvero le eventuali note che ogni Validatore, appartenente all’iter di convalida della Timbratura Omessa, può introdurre al momento della convalida del Documento. Le note dell’iter vengono visualizzate, nella colonna Note Iter, solo se nella scheda Varie delle Impostazioni è stata abilitata l’opzione ’Visualizza Note Iter di Convalida’. Nel caso in cui tale opzione non sia abilitata, la colonna Note Iter è comunque visualizzabile, ma non conterrà dati. La disabilitazione dell’opzione può essere utile nel caso in cui si vogliano abbattere i tempi di caricamento dei dati relativi alle Timbrature.

 

Alcune di queste informazioni sono visualizzate solo su richiesta, aggiungendo le colonne relative.

 

Liter di convalida

Per ogni Timbratura sono previsti dei passi di validazione a cui la stessa deve essere sottoposta prima della sua approvazione. Per la visualizzazione di tali informazioni è necessario fare un doppio click sulla riga della griglia corrispondente alla Timbratura di cui si vuole analizzare l’Iter di Convalida. Nella griglia di dettaglio è possibile visionare i dati che descrivono i passi di convalida, dove per ogni passo è indicato:

il Validatore;
l’Esito di Convalida;
il Centro di Controllo a cui compete la convalida;
la Data di Validazione;
le eventuali Note.

 

I passi di convalida sono visualizzati nell’ordine che deve essere seguito per la convalida della Timbratura.

 

Trasferimento

Le operazioni di trasferimento e cancellazione interessano tutte e sole le Timbrature selezionate sulla griglia.

Se previsto dalle proprietà vengono trasferite nel Piano di Lavoro anche le eventuali Note del Documento (sia quelle di inserimento che quelle di convalida).

Eventuali errori durante le operazioni di trasferimento o cancellazione sono visualizzati al termine dell’operazione.

Per effettuare il Trasferimento è necessaria l'indicazione dell'Utente Web. L'indicazione dell'Utente è necessaria perchè il Trasferimento potrebbe invocare, in base alle impostazioni delle Proprietà del Flusso, un Annullamento dell'Elaborazione delle Timbrature, attività che a sua volta potrebbe richiedere la cancellazione delle Timbrature e dell'Orario di Lavoro della giornata, operazione il cui diritto è legato ad un utente specifico.

Il trasferimento, inoltre, è assoggettato ad uno specifico diritto presente per il privilegio Amministrazione Web (nuovo privilegio da creare per StartWeb).

Al termine del trasferimento lo Stato dell'omessa timbratura risulterà "Chiuso Manualmente". Solo se lo Stato della Timbratura era in origine "Annullata", lo Stato non verrà alterato.

 

Stampe

E' possibile stampare l’elenco delle Omesse Timbrature visualizzate. A questo scopo sono state create le seguenti stampe:

 

Riepilogo Omesse Timbrature

Vengono stampate le Timbrature selezionate a video con la possibilità di applicare un ulteriore filtro per Responsabile, Motivazione, Causale, Esito Iter di Convalida e di scelta ordinamento.

Se non si sceglie l'ordinamento, quello predefinito è: Dipendente, data e ora di timbratura, motivo dell'omissione, progressivo dell'iter di convalida.

Nel caso in cui vengano selezionati esplicitamente uno o più Responsabili, saranno stampate tutte le righe di Iter di Convalida riconducibili ai Responsabili selezionati, anche se validate/annullate effettivamente da Delegato o Sostituto.

 

Riepilogo Omesse Timbrature per Responsabile

Vengono stampate le Timbrature selezionate a video con la possibilità di applicare un ulteriore filtro per Responsabile, Motivazione, Causale, Esito Iter di Convalida. Per ogni Responsabile selezionato sarà stampata almeno una pagina contenente le righe di Iter di Convalida a lui direttamente legate, non saranno quindi stampate quelle già validate/annullate da Delegati o Sostituti, l’ordinamento è scelto dall’utente.