Recupero Timbrature |
Top Previous Next |
Il software di raccolta dati si occupa di scaricare le transazioni dai terminali e trasferirle nelle tabelle di Timbrature degli applicativi di gestione delle Presenze, di Prenotazione o Pasti Mensa, di Controllo Accessi, ecc, a seconda della tipologia di Terminali da cui provengono le Timbrature stesse. Per evitare il blocco della fase di scarico delle transazioni, le Timbrature che per qualunque motivo non vengono memorizzate nelle tabelle corrette, non sono perse ma vengono archiviate in modo tale che sia possibile la loro analisi e correzione. Scopo della procedura di recupero timbrature è dare la possibilità di recuperare tali timbrature trasferendole alle tabelle utilizzate dalle applicazioni che gestiscono tali timbrature, come ad esempio la gestione delle presenze o delle prenotazioni di mensa. Come noto, le timbrature scartate finiscono in tabella TRANSAZERROR. Le timbrature_geo scartate restano in tabella TIMBRATURE_GEO ma il campo Errore ha un valore non nullo. Funzionalità Con la procedura Recupero Timbrature è possibile:
Visualizzazione Si possono filtrare le timbrature per tipo o data di scarico (qualunque data di scarico, date di scarico comprese in un intervallo). I tipi possibili sono i seguenti:
È possibile cambiare l’ordinamento dei record nella griglia; i possibili ordinamenti sono: per Codice Badge, per Data di Timbratura, per Causale di Timbratura, per Terminale, per Indirizzo Termianle e per Data di Scarico. Cliccando sull’intestazione di uno di questi campi si imposta l’ordinamento prescelto, che viene segnalato mediante una freccia rivolta verso l’alto se l’ordine è ascendente, o verso il basso se è discendente. Per invertire l’ordine, cliccare una seconda volta sull’intestazione prescelta. Inoltre è possibile effettuare un Seleziona tutti/Deseleziona tutti (relativamente ai record filtrati e quindi visualizzati). Per ragioni di performance viene posto un limite a 999 come massimo numero di righe selezionabili/deselezionabili. Se sono presenti un numero maggiore di record viene inibita tale funzionalità. Modifica Per modificare una timbratura e quindi correggerla, usare il bottone "Modifica" o fare doppio click direttamente sul record prescelto. Modifica di una timbratura Per modificare una Timbratura (non geofence) è necessario inserire i seguenti dati:
Modifica di una timbratura geofence Per modificare una timbratura geofence è necessario inserire i seguenti dati:
Le regole riguardo la validazione della timbratrua geofence considerano anche lo schema d’accesso dell’utente, in particolare il privilegio “App mobile” e di questo il diritto “Può timbrare anche fuori dai terminali definiti”:
Al salvataggio delle modifiche, se la timbratura è corretta, viene creata una timbratura di presenze corrispondente, cioè la modifica determina il recupero della timbratura. Se la timbratura geofence è ancora errata, resta visibile nella griglia riassuntiva.
Recupero di una timbratura Recuperare la timbratura significa provare a produrre la timbratura corretta partendo dalla timbratura indicata sulla griglia. Recupero di una timbratura Per le timbrature non geofence, il comportamento predefinito del programma prevede che non sia possibile recuperare una transazione se questa non ha il campo relativo al Terminale valorizzato correttamente. È possibile modificare questo comportamento, togliendo la spunta dal parametro “Controlla correttezza Terminale” presente nella sezione Varie delle Impostazioni StartWeb. Il Recupero Timbrature fallisce per Timbratura Duplicata se la timbratura che si vuole trasferire ha lo stesso valore di una Timbratura del Piano di Lavoro in termini di Variata e valore diverso in termini di Originale, oppure se ha valore diverso in termini di Variata e valore uguale in termini di Originale. Per capire meglio, utilizziamo un esempio. Supponiamo che nella griglia del Recupero Timbrature vi sia la timbratura 07:22 che si vuole trasferire in Time&Work. Se nel Piano di Lavoro di Time&Work è presente una timbratura con Variata 07:22 e Originale 07:15, allora la timbratura nella griglia del Recupero Timbrature non viene trasferita e l’errore generato è 'Timbratura Duplicata'. Se nel Piano di Lavoro di Time&Work è presente una timbratura con Variata 07:30 e Originale 07:22, allora la timbratura nella griglia del Recupero Timbrature non viene trasferita e l’errore generato è 'Timbratura Duplicata'. Infine, se nel Piano di Lavoro di Time&Work è presente una timbratura con Variata 07:22 e Originale 07:22, allora la timbratura nella griglia del Recupero Timbrature viene trasferita con successo. Recupero di una timbratura geofence Il recupero di una timbratura geofence fallisce per Timbratura Duplicata se la timbratura che si vuole trasferire ha lo stesso valore di una Timbratura del Piano di Lavoro in termini di Ora Variata; l’ora variata è l’arrotondamento al minuto dell’ora della timbratura geofence. |