Situazione presenti / assenti |
Top Previous Next |
Questa procedura consente di riepilogare la situazione del personale presente e/o assente in un dato giorno oppure in un periodo e risulta molto utile nelle situazioni in cui è necessario garantire una certa forza lavoro nei diversi reparti o uffici.
Nel widget presente nella dashboard il riferimento per l'analisi è sempre la giornata e ora corrente e viene presentato un riepilogo sintetico dei presenti e degli assenti, con la relativa indicazione sia in termini numerici sia in termini di percentuali, evidenziati anche tramite un grafico, rispetto al totale della forza lavoro di competenza dell'utente. I dati presenti nel widget iniziale sono soggetti ad aggiornamento automatico.
Nella pagina di dettaglio è possibile richiedere diverse tipologie di analisi, grazie all'impostazione di diversi parametri.
I parametri generali sono costituiti da un intervallo di date, al limite un singolo giorno, che determina il periodo di analisi, e la Selezione Dipendenti corrente. L’analisi può, inoltre, essere effettuata secondo diversi criteri (alcuni criteri possono essere disponibili o meno in relazione al profilo dell'utente):
Nei primi due casi, parametri della procedura sono anche, rispettivamente, l’ora di analisi (di default quella corrente) oppure un intervallo orario. L’analisi determina lo Stato di un Dipendente sulla base di diverse informazioni, tra cui, ovviamente, le Timbrature fatte (a questo proposito si sottolinea che vengono considerate sempre le Timbrature Variate). Nel caso di analisi per Timbrature si considera solamente la presenza di Timbrature del Dipendente: l'esistenza di almeno una transazione permette di classificare il dipendente come Presente. Altrettanto semplice è l'analisi per Voci Base, che verifica solamente se esistono Voci Base di tipo Ordinario o Straordinario: se esistono, il Dipendente è riconosciuto come Presente I risultati dell'analisi possono essere ulteriormente personalizzati grazie ad alcuni parametri previsti a livello di sistema e gestiti direttamente dall'applicazione di backoffice.
Nella pagina di dettaglio, come esito dell'analisi, viene presentato un elenco puntuale dello stato di presenza o assenza dei Dipendenti selezionati con le eventuali Timbrature (originali ed elaborate) e Giustificativi. Inoltre, è disponibile un grafico che riporta la situazione dei presenti/assenti nel periodo selezionato e in relazione al tipo di analisi prescelto. La situazione viene evidenziata per macrostato, rispetto alla singola giornata, con un limite di massimo 4 mesi di analisi. Lo stato del Dipendente viene evidenziato con uno specifico diverso colore in relazione alla tipologia. I dati risultanti possono essere filtrati in base allo stato del Dipendente (per visualizzare solamente gli assenti oppure i presenti) o alla situazione della giornata (per evidenziare solamente i Dipendenti che presentano delle anomalie o delle richieste in attesa di convalida). Come ulteriore funzione messa a disposizione vi è l'impostazione della selezione dipendenti a partire dall'esito dell'analisi e in relazione a quanto correntemenre visualizzato (link Selezione dipendenti da esito).
Come dato di sintesi, nella sezione Totali, viene evidenziato il numero complessivo di presenti e di assenti oltre al personale per cui non è possibile valutare lo stato (ad esempio, perchè esenti dall'obbligo di timbratura) Dalla sezione dei Totali è, inoltre, possibile accedere ad una pagina di dettaglio degli stessi, in cui, per ciascuna delle giornate oggetto di analisi, viene riportato un riepilogo della situazione di presenza e assenza con l'indicazione di dettaglio delle diverse tipologie di Stato e della percentuale di Assenteismo, rispetto alla forza lavoro.
Come ulteriore funzionalità messa a disposizione da questa procedura è presente la possibilità di far diventare la lista di anagrafiche, visualizzata nella pagina come esito dell'analisi indicata, la nuova Selezione Dipendenti attiva.
In questa pagina sono disponibili anche alcune stampe relative all'analisi di presenza e assenza. |