Voci di Accumulo

Top  Previous  Next

Le Voci di Accumulo sono uno strumento utilizzato per gestire dei contatori individuali quali le Ferie e i Permessi spettanti, determinati sulla base di diversi fattori che portano a calcolare l’ammontare individuale.

In questa pagina dell’Anagrafico si attribuiscono ad un Dipendente le Voci di Accumulo che si intende gestire e, per ognuna, si specificano, quando necessario, i valori in base a cui si possono determinare le spettanze annuali, questi valori sono detti Parametri della Voce di Accumulo.

 

Nella parte superiore della scheda si attribuiscono le Voci di Accumulo, indicando i seguenti attributi:

 

Voce di Accumulo: dalla casella si sceglie quale Voce di Accumulo si vuole gestire per il Dipendente.

 

Data Inizio: inizio validità della Voce di Accumulo, è un dato obbligatorio. In inserimento viene valorizzata alla data odierna.

 

Data Fine: fine validità della Voce di Accumulo, non obbligatorio, insieme al campo precedente definisce l’intervallo di validità per l’attribuzione della Voce.

 

Data Ultima Elaborazione: è una data gestita dall’Elaborazione delle Voci di Accumulo (nello specifico dall’Elaborazione delle Ferie e Permessi) ed indica il giorno fino al quale i dati relativi alle Ferie o Permessi sono già stati calcolati in modo Definitivo.

 

Cmd.: comndi, in questo caso apre la visualizzazione di quella specifica Voce di Accumulo.

 

La parte inferiore della scheda è riservata ai Parametri relativi alla Voce di Accumulo selezionata. I parametri sono delle entità caratterizzate dal fatto che possono avere un valore di varia natura (data, descrizione, numero) variabile per ogni Dipendente; nella procedura Spettanze di Time&Work si definiscono poi i valori delle spettanze delle Voci di Accumulo in corrispondenza alle varie combinazioni sui valori dei parametri.

In genere, data un Voce di Accumulo, ci sono diversi parametri che concorrono alla sua valutazione, alcuni sono "liberi" nel senso che vanno indicati per il Dipendente altrimenti non sono valorizzati. Altri parametri sono "calcolati", cioè hanno un valore che dipende da informazioni già specificate per il Dipendente (ad esempio, il Turno in Profilo) oppure che dipende da altri parametri liberi (ad esempio, l’anzianità calcolata in base ad una data diversa dalla data di assunzione).

La griglia presenta tutti e due questi tipi di parametri, quelli calcolati sono in carattere grigio e, ovviamente, non sono modificabili.

Selezionando una Voce di Accumulo nel menù laterale si attivano i pulsanti Inserisci, Modifica e Cancella, mentre selezionando una Voce di Accumulo avente dei parametri soggetti a configurazione e non calcolati a partire dai dati anagrafici allora si attivano i pulsanti Inserisci parametro, Modifica parametro e Cancella parametro.