Configurazione |
Top Previous Next |
Per fare in modo che l'utente usi la versione accessibile di StartWeb, bisogna, in via preliminare, configurare i seguenti aspetti:
Lo screen reader è capace di leggere righe e colonne delle tabelle. Lo schema di griglie si usa allora sia per definire dei titoli più espressivi, sia per semplificare la struttura delle tabelle, togliendo alcune colonne.
Nota importante Se su una stessa postazione di lavoro si chiede l'accesso a StartWeb sia in modalità normale sia in modalità accessibile, allora passando da una al'altra si rende necessario svuotare la cache del browser. Questo perché il browser fa delle richieste di file al sito con un nome relativo alla directory "static", ma il file spedito può essere diverso: si analizza se esiste il file con lo stesso percorso nelle directory "static_acc1" (quando l'utente deve usare il sito accessibile), "custom" e poi "static", in questo ordine. Se l'utente usa il sito accessibile ed un certo file esiste sotto "static_acc1", allora è questo il file inviato. Se cambia l'utente che usa StartWeb però e questi ha accesibilità normale, è probabile che il browser continui a usare i file di versione accessibile che tiene in cache.
|